Preparare ricette sane per bambini non è facile. Spesso ci manca il tempo di pensare a come stimolare l’appetito dei più piccoli utilizzando ingredienti nutrienti e preparazioni leggere. In questa sezione potrete trovare lo spunto per tante ricette collaudate all’insegna del gusto, ma equilibrate e salutari.
È molto importante educare i bambini a mangiare correttamente affinché crescano bene e siano sempre sani, fin dallo svezzamento. Le abitudini alimentari, si apprendono durante l’infanzia, in particolare nei primi due anni di vita.
Continua a leggere
Il fabbisogno energetico del bambino è molto elevato, perché deve sviluppare una crescita rapida. I consigli alimentari utili in età pediatrica riflettono quelli proposti alla popolazione generale. Se il bambino mangia molto ma è proporzionato nel peso rispetto all’ altezza, è importante non ostacolarlo, poiché un organismo in crescita ha bisogno di elevate quantità di princìpi nutritivi.
Anche se il fabbisogno di alcuni nutrienti come minerali, vitamina D e proteine è maggiore in età pediatrica. può essere soddisfatto consumando tutti gli alimenti senza dovere integrare. Per assicurare al bambino una dieta corretta, è fondamentale garantire ai bambini un’alimentazione sana, variegata e ricca di tutti i principi nutritivi necessari.
Per il bimbo è importante fare 5 pasti al dì, esattamente come per l’adulto: è fondamentale una buona prima colazione (15% delle calorie totali), uno spuntino (5% delle calorie totali), un pranzo equilibrato (40% delle calorie totali), una merenda sana e nutriente (10% delle calorie totali) e una cena (30% delle calorie totali). È fondamentale la verdura meglio se di tanti colori diversi e che l’acqua sia l’unica fonte esclusiva di liquidi. Variare il più possibile i secondi invitando il bambino a mangiare anche pesce e legumi.
Ecco in sintesi qualche consiglio pratico per i nostri figli:
– bere acqua: con costanza tutto il giorno
– non mangiare davanti al tv
– la colazione è fondamentale
– usa la frutta come spuntino e non fare mai mancare la verdura sulla tua tavola
– mangia i dolci o i cibi grassi solo 1,2 volte alla settimana
– fai sport o gioca all’aria aperta
Riduci