Ingredienti
-
Ingredienti per 7 porzioni:
-
80 g Mandorle sgusciate
-
80 g Cioccolato bianco
-
130 ml Latte di Mandorle
-
un pizzico di Cannella
Descrizione
Almondella la crema spalmabile a base di mandorle, cioccolata bianca e cannella…mmmh che bontà!
Almondella la crema spalmabile a base di mandorle
Quante volte ci siamo detti che sarebbe magnifico avere qualcosa di dolce, confortevole e auto-prodotto da spalmare sul pane?
Riuscire pertanto a realizzare un’ottima preparazione home made con al seguito anche una bevanda che completa la colazione è semplicemente strepitoso. Infatti dalla preparazione si ottiene anche un cremosissimo latte dal sapore delicato che si può gustare tiepido e che può accompagnare la nostra crema spalmata sul pane.
Gli ingredienti:
Mandorle cotte
le mandorle cotte, pur mantenendo in parte i loro principi nutrizionali, non ci possono garantire tutti gli antiossidanti e gli acidi grassi di cui sono generalmente caratterizzate perchè in questa preparazione vengono lessate.
Cannella
la cannella contiene un olio essenziale che espleta diverse funzioni:
- antimicrobica
- astringente
- digestiva
- capace di contenere il glucosio
- neuroprotettiva
Inoltre ha potere antiossidante, è capace di stimolare la circolazione sanguigna e di contrastare l’assorbimento del colesterolo “cattivo”.
Quando si sconsiglia la cannella?
E’ un concentrato di olio essenziale pertanto non va consumato con moderazione. Infatti la cannella contiene una sostanza potenzialmente tossica per fegato e reni chiamata cumarina, quindi da evitare l’utilizzo significativo di cannella in caso di ridotta funzionalità epatica e renale.
Cioccolato bianco
Il cioccolato bianco è ottenuto dall’unione di pochi ingredienti: burro di cacao (in % non inferiore al 20%), zucchero e latte o prodotti a base di latte.
Non è sicuramente il tipo di cioccolata da consumare regolarmente e in grandi quantità ma dove può essere utile per evitare di aggiungere lo zucchero nelle preparazioni allora un pezzo ci sta!
Nel complesso la ricetta contiene ingredienti che rendono il risultato un buon compromesso tra un prodotto puramente industriale e un prodotto naturale, dove il suo consumo ridotto e sporadico ci permette ogni tanto toglierci uno sfizio.
Consigli:
lavorare le mandorle in più passaggi con doppio filtraggio del latte. Ripetere per 2 volte la frullatura, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Le mandorle meglio preferirle pelate perchè altrimenti non si otterrebbe una crema liscia.
La crema può essere conservata in frigorifero riposta in un contenitore chiuso ermeticamente per 4 giorni al massimo.
Ricetta a cura della nostra sicilianissima Dietista Dott.ssa Ottavia Sorace.
Steps: come cucinare la ricetta Almondella la crema spalmabile a base di mandorle
1
Fatto
|
1: versare le mandorle in un pentolino che contiene acqua e metterle a bollire per almeno un'ora |
2
Fatto
|
5: frullare fino ad ottenere una crema morbida e un pò spumosa Si consiglia di consumarne circa 40 g a porzione. |