Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr Carne per arrosto di vitello
- 300 gr Castagne già cotte (vendute in pratiche confezioni)
- 2 Carote
- 1 gambo di Sedano
- 1 Cipolla
- 2 foglie fresche di Alloro
- alcune Bacche di ginepro
- 2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- 1/2 bicchiere di Acqua
- 1 bicchiere di Vino bianco
Descrizione
Arrosto di vitello con castagne: il pranzo elegante della domenica che si può servire come piatto unico ben bilanciato, magari accompagnato da una buona insalata cruda di stagione.
Arrosto di vitello con castagne
La castagna
La castagna è il frutto del castagno. Un frutto molto nutriente che è stato, in passato, un alimento essenziale del popolo tanto da essere considerato il pane dei poveri. Da un punto di vista nutrizionale, grazie all’elevata percentuale di amidi, sali minerali, grassi, proteine e vitamine in essa contenuti, la castagna è considerata un alimento di alta qualità.
Grazie anche alla buona digeribilità, la castagna è spesso inserita nella dieta dello sportivo.
A chi si sconsiglia la castagna
Gli amidi presenti nella castagna, in cottura si riducono in zuccheri semplici e quindi sconsigliabili a chi soffre di diabete.
La carne di vitello
Per vitello si intende il bovino sia maschio che femmina dalla nascita allo svezzamento. Ciò che differenzia la carne di vitello da quella di manzo è l’assenza di un’elevata percentuale di grasso che il manzo accumula a causa anche della castrazione a cui viene sottoposto. Le carni più giovani del vitello inoltre presentano un colorito più chiaro, un sapore più delicato e sono più tenere.
La carne di vitello è ricca fonte di proteine ad alto valore biologico, di vitamine, antiossidanti e di ferro. Inoltre apporta sali minerali come calcio, fosforo e magnesio, alleati della salute e indispensabili per lo sviluppo e il rafforzamento di ossa e denti. Non bisogna però dimenticare che è elevata la presenza di grassi saturi e di colesterolo.
Consigli:
per realizzare una cottura al forno preparare la teglia con tutti gli ingredienti, coprirla con un foglio di carta di alluminio (che servirà da “coperchio” e non dovrà toccare gli alimenti) e infornare per 50 minuti a 180 gradi.
Se si gradiscono altre spezie aggiungerle a piacere.
Acquistare le castagne già cotte solo se non contengono altri ingredienti.
Ricetta a cura della Dott.ssa Marianna Iasuozzi Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Arrosto di vitello con castagne
1 Fatto | 1: in una pentola mettere le verdure tagliate a tocchetti |
2 Fatto |