ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Biscotti nuvola con miglio soffiato

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 10 biscotti:
120 gr Farina semintegrale tipo 2
80 gr Zucchero moscovado
80 gr Burro
50 gr Farina di mandorle
2 Uova biologiche
1 cucchiaino da caffè di Lievito istantaneo per dolci
1 cucchiaino da caffè di Buccia di limone grattugiata
20 gr Miglio soffiato
un pizzico di Sale

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Biscotti nuvola con miglio soffiato

di Dott.ssa Chiara Delbono Tecnologa Alimentare

  • 10 minuti + 15 minuti di forno a 180 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 10 biscotti:

Descrizione

Condividi

Biscotti nuvola con miglio soffiato ideali per la colazione o per la merenda di grandi e piccini? Non importa quando deciderai di consumarli, ciò che conta è che non smetterai più di mangiarli perchè uno tira l’altro!

Biscotti nuvola con miglio soffiato

Durante una gita sull’Appennino tosco-emiliano ho scovato un mercato di prodotti alimentari biologici locali in un paese di nome Berceto, in provincia di Parma. Non vi so descrivere la mia felicità quando sono riuscita ad acquistare tanti ottimi ingredienti per i miei biscottini di produzione a km zero tra cui burro, uova, miglio soffiato e soprattutto farina.

Inoltre in un paesino poco distante da Berceto chiamato Roccaprebalza, esiste un produttore di farine biologiche chiamato Il Mulino della Rocca. La proprietaria Chiara Delbono è Tecnologa Alimentare e appassionata di cucina e da qualche anno ha iniziato a coltivare insieme al marito, una terra ormai incolta da 60 anni, ottenendo un prodotto di vera eccellenza, dove il concetto di biologico è veramente rispettato alla lettera!

Ovviamente i miei biscotti realizzati con la sua ricetta e con la sua farina sono buonissimi e molto genuini. La farina che ho acquistato è di grano antico semintegrale tipo 2, ottenuta dalla macinatura a pietra.

Amo scovare prodotti di questo genere e mi piace l’idea di raccontarli perchè è un pò come raccontare una fiaba moderna: il ritorno dal passato verso il futuro. Alcuni paesini come quello di Roccaprebalza rientrano in una zona dove la biodiversità la fa da padrone e, per questo motivo, dal Giugno del 2015 questi territori montani a cavallo tra la Toscana e l’Emilia sono parte della riserva MAB UNESCO. Questa area, per altro molto estesa che comprende 80 comuni montani, mette in atto un programma dedicato all’uomo e alla biosfera. Se vuoi approfondire l’argomento clicca qui.

Ricetta a cura della Dott.ssa Chiara Delbono Tecnologa Alimentare

Alla prossima ricetta con questa farina eccezionale!..sto già pensando di realizzare la pizza!

(Visited 6.079 times, 4 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Biscotti nuvola con miglio soffiato

1
Fatto

Prima di iniziare a realizzare i biscotti portare il burro a temperatura ambiente lasciandolo per almeno 1/2 ora fuori dal frigorifero e preriscaldare il forno a 180 gradi
1: in un robot da cucina mettere lo zucchero con il burro
2: frullare bene finché si creerà una cremina omogenea
3: aggiungere uova, lievito, sale, buccia di limone e azionare ancora al mixer fino ad ottenere un impasto morbido

2
Fatto

4: in un ciotola inserire anche la farina e il miglio soffiato e amalgamare bene
5: su una teglia rivestita di carta forno con l'aiuto di un cucchiaio suddividere l'impasto in porzioni uguali
6: infornare i biscotti e cuocerli per 10/15 minuti a forno ventilato, poi sfornarli e servirli a temperatura ambiente.

precedente
Tiramisù in crema di zucca
prossima
Vegan Brownies light & fit
precedente
Tiramisù in crema di zucca
prossima
Vegan Brownies light & fit
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here