Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
300 gr Farina di castagne
-
200 gr Polpa di zucca
-
50 gr Formaggio Parmigiano Reggiano
-
100 gr Pinoli
-
1 cucchiaio da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
un pizzico di Sale
-
Tenere a disposizione una caraffa di Acqua
Descrizione
Castagnaccio salato con zucca e parmigiano reggiano in insalata? Ma come si può inserire questa “torta salata” dentro ad un piatto? Semplice, facendolo a cubetti e sostituendolo al pane!
Castagnaccio salato con zucca e parmigiano reggiano
Il castagnaccio è stato in passato il pane salva vita per chi, abitando nelle zone montagnose e isolate, d’inverno non poteva avere a disposizione la farina. Oggi la farina di castagne viene impiegata in cucina per realizzare tanti prodotti e quello più conosciuto è appunto il castagnaccio.
La castagna è un frutto autunnale dalla natura termica tiepida che riscalda, tonifica la milza e lo stomaco e li sostiene nel loro lavoro digestivo. La farina di castagne è molto tonica e nutriente e adatta per dare la carica. Anche la zucca è di natura tiepida, rinvigorente ed energetica, quindi nell’insieme la ricetta riscalda e dà molta energia, oltre ad essere ben digeribile.
Questa ricetta è una torta salata da proporre come piatto unico abbinata ad un’insalata fresca di stagione, tagliata in piccoli cubetti leggermente tostati in forno. Si abbina benissimo a calde zuppe o minestre di verdura. Il castagnaccio così proposto, è adatto al pranzo perchè non appesantisce e permette di continuare la giornata senza senso di sonnolenza. sono presenti: la parte dei carboidrati della farina, la fibra della zucca, le proteine vegetali della frutta secca e le proteine animali del formaggio parmigiano reggiano.
In generale consumare questo tipo di pasto a pranzo da la possibilità di preparare delle gustose torte salate che hanno la durata di qualche giorno e che possono così essere consumate fuori casa come pasto per l’ufficio o per il tempo libero.
Consigli:
se il castagnaccio piace più umido, aggiungere un pò di acqua.
Puoi sostituire la frutta secca indicata in ricetta con quella che più ti piace.
Ricetta e consigli nutrizionali a cura della Dott.ssa Patrizia Bartolini Biologa Nutrizionista, specializzata in cucina energetica cinese.
Steps: come cucinare la ricetta Castagnaccio salato con zucca e parmigiano reggiano
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|