ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ceci profumati alla menta e lime con cous cous

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 200 Ceci precotti in vetro
gr 160 Cous cous integrale
gr 200 Carote
gr 40 Menta fresca
alcune bacche di Mix di pepe in grani
4 Lime
ml 20 Olio extra vergine di oliva

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Ceci profumati alla menta e lime con cous cous

di Ricetta a cura della Dott.ssa Emanuela Ferrara Dietista

Una ricetta tipicamente mediorientale, diventa ottima se arricchita della freschezza di vegetali profumati, traendone anche un perfetto bilanciamento nutrizionale

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Ceci profumati alla menta e lime con cous cous: i legumi dal sapore caraibico! Quante influenze può avere un piatto? Direi infinite!

Ceci profumati alla menta e lime con cous cous

Il cous cous

il Cous cous è pasta costituita da piccolissime palline di semola di frumento che vengono cotte al vapore. Questa produzione è tipica delle regioni del Nord Africa e di alcune regioni italiane come la Sardegna e la Sicilia nord occidentale.

E’ un alimento che accompagna carne o pesce, generalmente cucinati in umido, servito al posto del pane. La semola viene bagnata e lavorata a mano. La lavorazione è lunga e per far fronte al consumo a livello mondiale si produce in modo industriale. Il cous cous di produzione industriale è però più ricco di carboidrati complessi, ha una quota lipidica molto bassa, poca fibra, pochi minerali e l’indice glicemico è molto elevato, ecco perché si consiglia di consumarlo integrale.

Menta e lime: profumo di Caraibi

La combinazione di questi due ingredienti fa subito pensare ad un blando aperitivo cubano chiamato Mojito, molto gustoso e soprattutto dissetante. Ma oltre alla piacevolezza del gusto questi ingredienti hanno ottime proprietà: la menta svolge una azione antisettica e nelle tisane funziona come analgesico nei confronti dei dolori allo stomaco, mentre il lime è ricchissimo di Vitamina C, contiene poche calorie ed è costituito in gran parte da acqua. E’ inoltre privo di colesterolo e contiene una discreta quantità di fibre e di potassio. L’acido ascorbico (vit. C) ha inoltre la funzione di fare assorbire all’organismo il ferro contenuto negli alimenti.

In poche parole questo piatto è un ottima fonte di vitamine, fibre, antiossidanti, carboidrati e proteine vegetali, è molto ben bilanciato e perfetto per essere inserito nello stile di vita alimentare vegano.

Ricetta a cura della Dott.ssa Emanuela Ferrara Dietista.

(Visited 1.895 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Ceci profumati alla menta e lime con cous cous

1
Fatto

1: pestare con il batticarne il pepe e metterlo in una terrina
2: spremere il lime sulle foglie di menta e pepe poi con il mortaio pestare il tutto ottenendo un trito
3: nel frattempo seguire le istruzioni per cuocere il cous cous

2
Fatto

4: tagliare a julienne le carote
5: sciacquare sotto all'acqua corrente i ceci e il cous cous (per raffreddarlo) e mescolare tutti gli ingredienti
6: mettere la terrina in frigorifero coperta da un piatto per circa 40 minuti e poi con l'aiuto di un coppapasta impiattare e servire.

precedente
Muffins salati proteici con verdure di stagione
prossima
Riso, cavolfiore in crema e curry
precedente
Muffins salati proteici con verdure di stagione
prossima
Riso, cavolfiore in crema e curry
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here