ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Coniglio alle erbe fresche aromatiche

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone
800 gr Carne di coniglio
30 gr Olio extra vergine di oliva
50 ml Vino bianco
1 spicchio di Aglio
3 rametti di Rosmarino
un mazzetto di Erba cipollina
un pizzico di Sale
un pizzico di Pepe nero

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Coniglio alle erbe fresche aromatiche

di Ricetta a cura della Dott.ssa Francesca Beretta Nutrizionista

La carne di coniglio è altamente digeribile per questo viene inserita in fase di svezzamento o per le persone anziane

  • 1 ora+40 minuti di forno a 180 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone

Descrizione

Condividi

Coniglio alle erbe fresche aromatiche: come rendere la carne morbida e ben digeribile? Semplice! Con una preparazione precedente alla cottura; scoprila insieme a me!

Coniglio alle erbe fresche aromatiche

MHH che profumo! Lo sento già ancor prima di infornare!!

La preparazione di questo arrosto di coniglio è davvero semplice e alla portata di tutti, anche di chi non ama cucinare. L’utilizzo del forno permette di seguire le indicazioni relative ai tempi e ai gradi di cottura e la pietanza è pronta per essere servita in tavola.

Grazie alla marinatura che ho preparato seguendo le indicazioni della Nutrizionista Dott.ssa Francesca Beretta, ho un gradevole profumo che pervade la mia cucina.

Alla base di questo arrosto di coniglio c’è un battuto al coltello di erbe aromatiche fresche unito all’olio, al vino bianco, all’aglio, al sale e al pepe. Si crea un intingolo con il quale si cosparge il coniglio che verrà lasciato a macerare in frigorifero per almeno un’ora prima di iniziare la cottura in forno.

Questo intingolo si chiama marinatura ed è di per se una ottima preparazione di base per carne o pesce:

  • l’alimento marinato si predispone ad una migliore cottura
  • insaporisce
  • si ha un maggiore controllo sull’utilizzo di grassi e sale nelle pietanze
  • l’elemento marinato predispone l’alimento cucinato ad una migliore digeribilità

Nelle pietanze che per tradizione si servono senza cottura, la marinatura diventa la protagonista del piatto perchè è come se questo liquido innescasse una prima spinta alla digestione. Un alimento così proposto in tavola non è ne crudo, ne cotto ma semplicemente marinato. L’aggiunta del limone che dona acidità alla preparazione serve soprattutto (se non si cuocerà) per limitare il proliferare dei batteri e per aiutare, con il suo apporto di vitamina C, l’assorbimento del ferro presente nei cibi.

La prima forma di marinatura avveniva in acqua di mare, poi per ovvi motivi igienici si abbandonò.

Ricetta tratta dal libro “Giù la pancia..su il morale!”è a cura della Dott.ssa Francesca Beretta Biologa Nutrizionista Specializzata in dimagrimento e alimentazione sportiva.

(Visited 4.039 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Coniglio alle erbe fresche aromatiche

1
Fatto

1: tritare al coltello le erbe aromatiche per non disperdere i principi nutritivi
2: in una ciotola unirle all'aglio, all'olio e al vino
3: mettere i pezzi di carne di coniglio in una teglia e cospargerli di marinatura
4: coprire la teglia con una pellicola trasparente

2
Fatto

5: mettere la teglia in frigorifero per almeno un'ora prima di cuocere la carne
6: preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato e infornare la carne avendo cura di tanto in tanto di girarla e di bagnarla con la sua concia
7: cuocere per 40 minuti e poi servire in tavola accompagnando il coniglio con verdura fresca di stagione.

precedente
Mela biscuits
prossima
Tiramisù in crema di zucca
precedente
Mela biscuits
prossima
Tiramisù in crema di zucca
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here