Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone
-
800 gr Carne di coniglio
-
30 gr Olio extra vergine di oliva
-
50 ml Vino bianco
-
1 spicchio di Aglio
-
3 rametti di Rosmarino
-
un mazzetto di Erba cipollina
-
un pizzico di Sale
-
un pizzico di Pepe nero
Descrizione
Coniglio alle erbe fresche aromatiche: come rendere la carne morbida e ben digeribile? Semplice! Con una preparazione precedente alla cottura; scoprila insieme a me!
Coniglio alle erbe fresche aromatiche
MHH che profumo! Lo sento già ancor prima di infornare!!
La preparazione di questo arrosto di coniglio è davvero semplice e alla portata di tutti, anche di chi non ama cucinare. L’utilizzo del forno permette di seguire le indicazioni relative ai tempi e ai gradi di cottura e la pietanza è pronta per essere servita in tavola.
Grazie alla marinatura che ho preparato seguendo le indicazioni della Nutrizionista Dott.ssa Francesca Beretta, ho un gradevole profumo che pervade la mia cucina.
Alla base di questo arrosto di coniglio c’è un battuto al coltello di erbe aromatiche fresche unito all’olio, al vino bianco, all’aglio, al sale e al pepe. Si crea un intingolo con il quale si cosparge il coniglio che verrà lasciato a macerare in frigorifero per almeno un’ora prima di iniziare la cottura in forno.
Questo intingolo si chiama marinatura ed è di per se una ottima preparazione di base per carne o pesce:
- l’alimento marinato si predispone ad una migliore cottura
- insaporisce
- si ha un maggiore controllo sull’utilizzo di grassi e sale nelle pietanze
- l’elemento marinato predispone l’alimento cucinato ad una migliore digeribilità
Nelle pietanze che per tradizione si servono senza cottura, la marinatura diventa la protagonista del piatto perchè è come se questo liquido innescasse una prima spinta alla digestione. Un alimento così proposto in tavola non è ne crudo, ne cotto ma semplicemente marinato. L’aggiunta del limone che dona acidità alla preparazione serve soprattutto (se non si cuocerà) per limitare il proliferare dei batteri e per aiutare, con il suo apporto di vitamina C, l’assorbimento del ferro presente nei cibi.
La prima forma di marinatura avveniva in acqua di mare, poi per ovvi motivi igienici si abbandonò.
Ricetta tratta dal libro “Giù la pancia..su il morale!”è a cura della Dott.ssa Francesca Beretta Biologa Nutrizionista Specializzata in dimagrimento e alimentazione sportiva.
Steps: come cucinare la ricetta Coniglio alle erbe fresche aromatiche
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
5: mettere la teglia in frigorifero per almeno un'ora prima di cuocere la carne |