Ingredienti
-
Ingredienti per 1 porzione:
-
100 gr di Crema di riso
-
100 gr Yogurt bianco naturale
-
una manciata di Frutta disidratata (datteri, uva sultanina, ecc).
-
2 cucchiai da minestra di Sciroppo d'agave
-
150 gr Fragole
-
un cucchiaio da minestra di Mandorle sgusciate
-
20 gr crema di mandorle al naturale, pelate
-
200 ml Latte vegetale o latte vaccino scremato
-
una spolverata di Cannella
-
un goccio Acqua
Descrizione
Crema di riso proteica adatta al post-allenamento? Ecco la risposta!
Questo pasto è bilanciato e adatto come colazione dopo l’allenamento mattutino o come merenda post allenamento.
Quando si fa sport si deve scegliere adeguatamente il pasto che precede e che segue l’allenamento. Se vuoi vedere altre ricette adatte a chi pratica sport clicca qui!
Crema di riso proteica
L’insieme degli ingredienti proposti è di facile digeribilità e per questo diventa ottimale per un soggetto che, dopo l’allenamento sportivo, ha ancora parte delle energie concentrate a livello muscolare.
Quando si pratica sport è sempre consigliabile consumare alimenti che non vadano a sovraccaricare l’apparato gastroenterico. Questa preparazione è composta da carboidrati complessi, poca fibra e da zuccheri semplici che troviamo nella frutta sia fresca che essiccata. La frutta secca è ricca di potassio, un sale minerale molto importante da acquisire dopo il dispendio energetico dell’allenamento.
La componente proteica della preparazione è nel latte vaccino (per chi preferisce lo può sostituire con il latte vegetale), mentre la parte grassa indispensabile anche se aggiunta in bassa quantità, è nella frutta secca. I grassi devono essere contenuti perchè sono macronutrienti che si digeriscono molto lentamente e non adatti nel post workout.
Per modulare l’impatto glicemico del pasto e per insaporire la pietanza, utilizziamo la cannella che vanta anche proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti.
Consigli:
la crema di riso da scegliere è al naturale. Può andare bene anche quella che si trova in commercio realizzata per la prima infanzia.
per chi preferisce, può sostituire lo yogurt con 150 ml di albume d’uovo oppure 50 gr di proteine in polvere (meglio sceglierle nella versione idrolizzata). La crema di riso si può preparare e lasciare raffreddare in frigorifero per poi consumarla il giorno stesso oppure il giorno dopo.
La ricetta e i pratici consigli nutrizionali sono a cura della
Dott.ssa Martina Guida Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Crema di riso proteica
1
Fatto
|
1: mettere in un mixer una manciata di mandorle pelate e frullarle fino a che non si crea una crema morbida |