Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
280 gr Farfalle di pasta
-
400 gr Asparagi
-
4 Carote
-
4 Mozzarelle
-
4 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
un pizzico di Sale
-
un pizzico di Pepe nero
-
1/2 bicchiere di Acqua
Descrizione
Farfalline con asparagi carote e mozzarella: per bilanciare correttamente un piatto contenente pasta, ai fini di farlo diventare un piatto unico, è necessario che sia composto da ortaggi, carboidrati e una quota proteica che in questo caso è data dalla mozzarella.
Farfalline con asparagi carote e mozzarella
Gli asparagi
L’asparago è un ortaggio tipicamente primaverile molto utilizzato in cucina. Viene spesso inserito nelle diete ipocaloriche perchè contiene acqua, fibre e poche calorie. La presenza di sali minerali è degna di nota e in particolare si evidenziano: il potassio, utile per per il battito regolare del cuore e per mantenere buono il livello di pressione nelle arterie (contrastando gli effetti negativi del sodio) e il cromo che regola l’ insulina, capace di influenzare i livelli di grassi e glucosio nel sangue.
Anche le vitamine presenti negli asparagi sono molto importanti per il nostro organismo: la vitamina C contrasta i radicali liberi e e stimola il sistema immunitario e la vitamina B9 (acido folico) è essenziale per prevenire malformazioni fetali in caso di gravidanza.
A chi si sconsigliano gli asparagi
Essendo elevata la presenza di purine si sconsigliano a chi soffre di iperuricemia e di problemi renali. In allattamento tenere presente che il gusto del latte può variare e risultare sgradito al lattante.
Le carote
Le carote sono spesso presenti nelle diete di chi deve perdere peso perché composte da una notevole quantità di fibre che non solo aiutano il transito intestinale, ma danno anche un notevole senso di sazietà. Alimento ricchissimo di beta-carotene (precursore della vit. A) indispensabile per mantenere il benessere di vista, pelle e cuore. In generale la presenza di vitamine è ottima e tutte insieme svolgono una funzione antiossidante, antinfiammatoria indispensabile per il buon mantenimento delle cellule.
La mozzarella
La mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata fonte di vitamina D, indispensabile per la salute delle ossa. Rilevante anche la presenza di altre vitamine come quelle del gruppo B, la vit. E e la vit. K. Le proteine presenti sono ad alto valore biologico e ciò significa che sono complete degli amminoacidi essenziali che occorrono all’organismo umano.
Consigli
si può sostituire la mozzarella con altri formaggi spolverando il piatto con una grattugiata di parmigiano reggiano o pecorino.
Ricetta a cura della Dott.ssa Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Farfalline con asparagi carote e mozzarella
1
Fatto
|
1: tagliare le carote a filetti sottili |
2
Fatto
|
5: trascorsi i 5 minuti di cottura delle carote aggiungere gli asparagi (se troppo lunghi spezzettarli) e cuocere con il coperchio per altri 5 minuti |