ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Fresella buona leggera e bella!

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
4 Freselle
8 Olive Celline (nere)
2 Coste di sedano
1 grosso Cipollotto fresco
4 filetti di Peperoni grigliati
una manciata di Capperi
una manciata a testa di Insalata valeriana
200 gr Merluzzo fresco
Marinatura del merluzzo:
2 Limoni non trattati
3 spicchi di Aglio
una manciata di Erba cipollina
1 cucchiaino da caffè di Curry
un pizzico di Cannella
1 cucchiaio da minestra di Aceto balsamico
1 cucchiaio da minestra di Olio extra vergine di oliva
alcuni grani di Pepe nero

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Il merluzzo è ricco di omega3, grassi acidi utili per mantenere in un buono stato di salute cuore e arterie

  • 10 minuti+ 12 ore di marinatura
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Marinatura del merluzzo:

Descrizione

Condividi

Fresella buona leggera e bella! La proposta ideale per una cucina gustosa che mette in campo ingredienti poveri della cucina mediterranea. Questa fresella può essere indicata come piatto unico in mezzo alla settimana o come antipasto ricco per pranzi e cene delle Feste.

Fresella buona leggera e bella!

Il merluzzo

Pesce pescato nei mari del nord Europa oggi di facile reperibilità è molto versatile in cucina. In passato nel sud dell’Europa era consumato come baccalà o stoccafisso perchè non era possibile pescarlo in quanto non caratteristico dei mari caldi. Per ottenere il baccalà era necessario metterlo sotto sale e dissalarlo a lungo prima di consumarlo, mentre per ottenere lo stoccafisso si doveva disidratare il pesce per poi reidratarlo al momento dell’utilizzo.

Le sue carni si riconoscono per il loro candore e per la loro magrezza (per questo motivo può essere inserito nelle diete ipocaloriche).

La composizione nutrizionale del merluzzo è ottima: le proteine presenti sono ad alto valore biologico, è buona la presenza di vitamina B e di sali minerali. Le poche calorie delle carni del merluzzo derivano dai peptidi e dai trigliceridi.

Se consumato crudo accertarsi che sia stato precedentemente abbattuto dal rivenditore, per scongiurare così la presenza nelle sue viscere dell’Anisakis, un parassita che è estremamente nocivo per l’uomo.

Le spezie

L’utilizzo delle spezie è sempre consigliato per insaporire il piatto, evitando così di aggiungere sale o grassi. Alcuni di questi insaporitori sono da sempre consideranti dei conservanti naturali che posseggono proprietà antiossidanti capaci di contrastare i radicali liberi.

Le spezie inoltre sono utili per la salute: alcune sostanze in esse contenute svolgono funzioni protettive ai principali organi, aiutano la circolazione sanguigna, hanno proprietà antisettiche e antibatteriche. Attenzione però a controllare che possano avere un buon impatto con il proprio organismo e che siano ben tollerate.

Consigli:

essendo presente pesce crudo consumare al momento della preparazione.

Per chi non ama il sapore del pesce crudo si suggerisce di cuocere a vapore il merluzzo dopo la marinatura.

Se si decide di utilizzare il baccalà prima della marinatura  è indispensabile lasciarlo per 1 giorno in ammollo in acqua corrente.

Ricetta a cura della Dott.ssa Francesca Finelli Biologa Nutrizionista.

(Visited 705 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Fresella buona leggera e bella!

1
Fatto

1: affettare il merluzzo a fette sottili e pestare in modo grossolano con il mortaio i grani di pepe
2: in una pirofila aggiungere al merluzzo tutti gli ingredienti indicati per la marinatura e coprire con la pellicola. Riporre in frigorifero e lasciare riposare per 12 ore.
3: comporre la bruschetta avendo cura di aggiungere tutti gli ingredienti indicati. Se si desidera aggiungere anche il peperone grigliarlo sulla piastra già tagliato a filetti
4: servire.

precedente
Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera
prossima
Lasagnetta leggera zucca e ricotta
precedente
Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera
prossima
Lasagnetta leggera zucca e ricotta