Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
gr 600 Filetto di tonno fresco
-
gr 200 Frutta secca mista
-
1 Uova
-
2 cucchiai da minestra di Pane grattugiato integrale
-
1 mazzetto di Erbe aromatiche miste
-
1 cucchiaio da minestra di Farina di mandorle
-
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
1 Limone
-
un pizzico di Sale
Descrizione
Un piatto completo: il gratin di tonno alle erbe aromatiche e frutta secca ottimo per il benessere del nostro fisico. Infatti si compone di alimenti sani e ben equilibrati tra loro.Il gratin si propone come un classico della cucina italiana: si realizzano primi piatti e secondi piatti, sia di carne che di pesce. Rivisitando e alleggerendo di grassi e sale questa ricetta si ha un vantaggio in salute e per la nostra linea!
“Seguire un’alimentazione equilibrata è un toccasana per i capelli, che prendono così tutto il buono che la natura ha loro da offrire per essere sani, forti e lucenti. Scopri qui gli alimenti che fanno bene ai capelli”.
La combinazione degli ingredienti:
il tonno ha poche calorie, contiene ferro, un elevato contenuto proteico ed è ricco di omega 3. Questi grassi “buoni” sono utili al nostro organismo sia per il benessere cardiovascolare che per il benessere dei capelli.
La frutta secca è un concentrato di sali minerali, inoltre è fonte di vitamina E e un potente antiossidante.
Altri elementi di rilievo nella ricetta sono l’uovo che contiene proteine ad altissimo valore biologico e il limone che non solo è fonte di vitamina C, ma aiuta anche a migliorare l’assorbimento del ferro.
Consigli per realizzare il gratin di tonno alle erbe aromatiche e frutta secca:
è meglio utilizzare pane integrale per la panatura. Aggiungere il limone a cottura ultimata, prima di servirlo, per mantenere tutte le proprietà. La scelta della frutta secca è in base ai propri gusti o a ciò che si ha da finire in casa, come ad esempio un pugno di nocciole o di noci; il tonno sicuramente si sposa molto bene con i pistacchi, ma un mix di frutta secca non è sbagliato.
Preferire un unica fetta di tonno spessa 2 cm da sporzionare dopo la cottura perchè così il pesce resta morbido (Usare il forno in modalità “statico” per non seccare il pesce).
Ricetta a cura della Dottoressa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Gratin di tonno alle erbe aromatiche e frutta secca
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
9: dopo avere passato da ambo i lati il filetto di tonno nell'uovo iniziare a passare la panatura |