Ingredienti
-
Ingredienti per 4 bimbi:
-
4/5 Albicocche
-
1 cucchiaio da minestra di Burro di mandorle
-
1/2 cucchiaino di Succo di limone
-
1 cucchiaio da minestra di Sciroppo di acero
Descrizione
I mini gelati vegetali al gusto albicocca sono un buon compromesso per realizzare in casa un prodotto fatto con la frutta fresca, sottoforma di gelato. E’ importante abituare i bimbi sin da piccoli a gusti più genuini rispetto ai prodotti commerciali.
Quando si realizzano prodotti freschi in casa, si deve rispettare il più possibile la stagionalità dei frutti, per gustare al massimo il sapore e anche per avere un prezzo più basso. In primavera-estate le albicocche, le fragole, il kiwi e le pesche si prestano molto bene ad essere gli ingredienti principali per questi mini gelati.
Il gelato è un ottimo alimento per i bambini perché ricco di vitamine e nutrienti utili alla crescita. Quando introdurlo nell’alimentazione dei bambini? Scoprilo qui.
Perchè fanno bene le albicocche:
questi frutti contengono tanta acqua, tante vitamine tra cui le vitamine A e C, sali minerali e fibre. I sali minerali che più si evidenziano nelle albicocche sono senza dubbio il magnesio, il ferro e il potassio, rendendolo un frutto adatto a chi ha problemi di spossatezza e stanchezza fisica.
Le albicocche non sono indicate a chi soffre di calcoli ai reni, inoltre ha proprietà lassative perchè contiene sorbitolo.
Sono frutti denominati Prunus armeniaca della pianta dell’albicocco, presenti in Europa da millenni. Le importarono i romani dall’Asia durante i loro scambi commerciali e divennero subito diffusi in tutt’Europa. La presenza delle albicocche sulla tavola è annuale, anche se il suo periodo di raccolta è la tarda primavera-estate. Con le albicocche si realizzano prodotti che si possono consumare tutto l’anno come ad esempio la frutta sciroppata, la frutta secca, la frutta candita, le albicocche disidratate, i succhi di frutta, le gelatine e la marmellata.
I mini gelati vegetali al gusto albicocca. Consigli per una perfetta realizzazione:
se si hanno in casa delle albicocche lasciarle maturare tanto, infatti si devono frullare senza difficoltà.
in realtà questi gelatini si realizzano in men che non si dica! Solo fare attenzione quando si acquista il burro di mandorle perchè contiene quasi sempre zucchero e se non lo si desidera lo si può sostituire con la crema di mandorle che invece di solito ne è priva. (facendo riferimento a prodotti realizzati senza aggiunta di conservanti, zuccheri o coloranti).
Ricetta a cura della Dr. Serena Missori: Endocrinologa, Nutrizionista, Autrice.
Steps: come cucinare la ricetta I mini gelati vegetali al gusto albicocca
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|