Ingredienti
-
Ingredienti per 12 mini snack:
-
gr 125 Zucchero al velo
-
gr 70 Panna vegetale zuccherata
-
gr 170 Biscotti da inzupparesenza glutine
-
gr 15 Cacao amaro extra
-
3 Uova biologiche
Descrizione
Il gelato light fatto in casa è facile da realizzare, con pochi ma sani ingredienti. La Dott.ssa Ottavia Sorace Dietista, propone di realizzare questa golosissima merenda con frutta fresca o cacao.. io ovviamente non ho potuto resistere alla tentazione di provarla con il cacao amaro!
Il gelato light fatto in casa facile da realizzare
Questo gelato artigianale home made, può essere reso più o meno grasso in base al tipo di alimenti utilizzati. In questo caso sono stati scelti i “latticini” vegetali e se si vuole rendere il gelato senza glutine, basta utilizzare biscotti che non ne contengono.
Rendere questo gelato leggero è stato un gioco da ragazzi perché il cacao utilizzato è davvero amarissimo e la percentuale di zucchero presente è molto bassa.
Il gusto del gelato italiano è presente al 100%, ora tocca a voi personalizzarlo con ciò che più vi piace! Se preferite il gusto frutta sarete felici di utilizzare la frutta di stagione o la frutta che vi sarete premurati di congelare per tempo. Infatti per la realizzazione del gelato fai da te bisogna sempre preparare almeno il giorno prima la frutta lavata e poi congelata nel congelatore domestico. I frutti che meglio si prestano a questo tipo di conservazione sono i frutti rossi come le fragole o i frutti di bosco. Per questi ultimi vale sempre la pena si sottolineare che sono considerati super foodies perchè contengono moltissimi antiossidanti e vuoi sapere dove sono maggiormente concentrati? ..ma naturalmente nei loro colori!
..e per quanto riguarda il cacao amaro?
Il seme di cacao è ricchissimo di antiossidanti, capaci di contrastare i radicali liberi. I flavonoidi presenti invece rendono questo alimento indicato per prevenire le malattie cardio circolatorie. Il cacao inoltre contiene polifenoli che funzionano da antinfiammatori naturali.
Consigli:
conservare nel congelatore domestico per 1 settimana. Appena si congelerà la mattonella, dividerla in tanti mini snack e conservarli dentro a sacchetti di protezione, poi riporli nuovamente nel congelatore.
Ricetta a cura della Dott.ssa Ottavia Sorace Dietista.
La puoi trovare su Instagram: your_healty_choise
La puoi trovare su Facebook: Dott.ssa Ottavia Sorace Dietista
Steps: come cucinare la ricetta Il gelato light fatto in casa
1
Fatto
|
1: montare la panna vegetale assicurandosi che sia molto fredda (altrimenti non monta) |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
10: ricoprire la pirofila con la pellicola trasparente e mettere nel congelatore domestico per almeno 4 ore |