ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Insalata per 4 persone:
2 gambi di Rabarbaro
2 cucchiai da minestra di Nocciole
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
4 cucchiai da minestra di Pasta di nocciole
4 manciate di Insalata mista

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole

di Dott.ssa Marta Fontanesi Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione

L'alto contenuto di fibre insolubili del rabarbaro sciogliendosi in acqua danno senso di sazietà, aiutando così anche la digestione.

  • 15 minuti
  • Media

Ingredienti

  • Insalata per 4 persone:

Descrizione

Condividi

L’Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole ha sapori unici, accostati tra loro in perfetto equilibrio. Questa proposta accontenta i palati di chi ama questo elemento vegetale che in cucina ha una estrema versatilità (pur essendo poco sfruttato), adatto per pietanze dolci o salate.

Gli ingredienti dell’Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole, una vera sorpresa di salute e gusto:

Le nocciole

Le nocciole posseggono un’alta concentrazione di fibre, ottime per chi ha problemi di stipsi e per contrastare il colesterolo. Sono ricche di sali minerali, e vitamine.

Sono frutti particolarmente grassi e oleosi, con un discreto contenuto proteico, ricchi anche di amminoacidi essenziali, per questo sono spesso protagonisti nei piatti delle diete vegetariane e vegane.

Questi frutti secchi sono molto calorici e vanno mangiati in quantità ridotte, magari insieme ad un altro frutto, per completare una merenda.

Il rabarbaro

Il rabarbaro è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee di origini orientali che ha straordinarie proprietà digestive e lassative. Di questa pianta si consumano solo i gambi, perchè le foglie non sono adatte al consumo umano. E’ un ortaggio poco calorico, contiene fito-nutrienti come le fibre e antiossidanti poli-fenolici. I minerali e le vitamine (in particolare del gruppo B come l’acido folico e la riboflavina) sono presenti in buone quantità e non ha contenuto ne di grassi e ne di colesterolo.

Il rabarbaro esiste di diverse colorazioni e può andare da una colorazione del gambo bianca, passando per il giallo fino al rosso, dove è contenuta più vitamina A.

Rabarbaro e salute: scopri qui le sue proprietà e i benefici per la salute dell’intestino e non solo.

Consigli:

Per ottenere una giusta croccantezza dei tocchetti di rabarbaro scottare in acqua bollente non più di 2 minuti.

Se avanza della pasta di nocciole può essere conservata in frigorifero per 2/3 giorni. Si può utilizzare da spalmare sul pane, in accompagnamento a formaggi oppure per farcire una torta.

Ricetta a cura della Dott.ssa Marta Fontanesi Biologa Nutrizionista.

www.martafontanesinutrizionista.it

(Visited 1.124 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole

1
Fatto

1: lavare i gambi di rabarbaro
2: tagliarli a tocchetti
3: mettere le nocciole in una padella antiaderente e tostarle per 2 minuti
4: mettere a bollire l'acqua

2
Fatto

1: lavare l'insalata mista e prepararla in una ciotola
6: appena l'acqua bolle mettervi dentro a lessare per 2 minuti i tocchetti di rabarbaro
7: scolarli e lasciarli raffreddare

3
Fatto

8: dopo avere tostato le nocciole lasciarle raffreddare
9: mettere le nocciole dentro al frullatore (tenendone 2 cucchiai intere a parte che serviranno da aggiungere all'insalata)
10: frullare finché non si sarà creata una crema vellutata

4
Fatto

11: condire con olio l'insalata
12: aggiungere la pasta di nocciole
13: impiattare e servire.

precedente
Pasta integrale pollo e piselli
prossima
Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola
precedente
Pasta integrale pollo e piselli
prossima
Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here