Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
gr 500 Arancia
-
1 Cipolla rossa di Tropea
-
2 Finocchi
-
un pizzico di Sale
-
un pizzico di Pepe
-
2 cucchiai da minestra di Aceto balsamico
Descrizione
Insalatina fresca invernale con cipollotto arancia e finocchio: disintossicarsi dopo le Feste Natalizie è facile!
Ingredienti super per l’Insalatina fresca invernale con cipollotto arancia e finocchio:
L’arancia
L’arancia è una bomba vitaminica, ma anche molto utile per contrastare gli stati di inappetenza. Questo frutto è antiossidante, digestivo, detox per l’organismo e combatte anche ansia e stress, insomma l’alimento perfetto!
E’un frutto perlopiù costituito da acqua e questo lo rende adatto nelle diete ipocaloriche. La concentrazione di nutrienti nell’ arancia è elevatissima: contiene infatti acido ascorbico (vitamina C) capace di potenziare le difese immunitarie, carotenoidi e antocianine. L’arancia viene inoltre impiegata in fitoterapia per aiutare i disturbi di stomaco.
Il finocchio
Costituito in prevalenza da acqua, anche il finocchio trova ampio spazio nelle diete ipocaloriche. Questa verdura è un ottimo alimento dal punto di vista nutrizionale: contiene vitamine, sali minerali e principi attivi che la rendono molto adatta per contrastare la gotta e i reumatismi.
Ciò che si evidenzia è che, essendo il finocchio ricco di flavonoidi e di estrogeni naturali, diventa molto utile per dare equilibrio a livello ormonale, soprattutto per la donna, aiutando la regolarizzazione del ciclo mestruale. Questo vegetale inoltre ha importanza sulle funzioni epatiche: agisce sul fegato come disintossicante.
Sapevi che il finocchio è usato per vari problemi digestivi tra cui bruciore di stomaco, gas intestinale, gonfiore e perdita di appetito? Scopri qui le sue proprietà e i principali benefici.
La cipolla fresca
Vegetale molto amato e molto utilizzato in cucina, la cipolla fresca ha un alto contenuto di acqua e di fruttosio, mentre il colesterolo è assente. Sembra che questo vegetale si presti bene per controllare problemi metabolici come l’ipercolesterolemia.
A chi si sconsiglia la cipolla:
sicuramente a chi soffre di colon irritabile, di gastrite, di acidità di stomaco e di emorroidi.
Consigli:
utilizzare il cipollotto o la cipolla di Tropea in base al gusto personale: il cipollotto fresco ha un sapore più intenso, mentre la cipolla fresca di Tropea è decisamente più dolce e delicata.
Preparare e condire l’insalata al momento del consumo. A piacere si può aggiungere origano.
Ricetta a cura della Dott.ssa Giulia Accardi Biotecnologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Insalatina fresca invernale con cipollotto arancia e finocchio
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|