Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
240 gr Bucatini o spaghetti alla chitarrapasta all'uovo o di grano
-
120 gr Pancetta tesa
-
400 gr Pomodori freschi
-
un pizzico di Pepe
Descrizione
La pasta all’amatriciana leggera della nutrizionista: metti tutta la famiglia a tavola con gusto. Grandi e piccini apprezzeranno tantissimo questo piatto simbolo di tradizione e gusto.
La pasta all’amatriciana leggera della nutrizionista
Uno dei piatti che più ci rappresenta agli occhi degli stranieri è, insieme alla pasta alla carbonara, proprio la pasta alla amatriciana. Tipica ricetta abruzzese, questo gustosissimo piatto vanta una storicità importante.
Amatrice nel ‘700 era parte delle terre del Regno Borbonico che in quell’epoca vi portò la coltivazione del pomodoro. Il già fiorente allevamento e commercio delle carni di suino verso il regno borbonico, portò ben presto al connubio tra questi due prodotti alimentari che diedero vita ad un piatto della tradizione povera, dove la parte del guanciale di maiale utilizzata era un caposaldo della dieta dei pastori. Si presume infatti che il pomodoro venne aggiunto alla pasta alla grigia.
Durante la transumanza questo piatto arrivò nello Stato Pontificio perchè molti pastori originari di quel luogo, si trasferirono a Roma diventando osti (oste detto Matriciano) e aprirono delle locande con cucina dove proponevano varie specialità tra cui gli spaghetti all’ amatriciana che presto si trasformarono in bucatini. Amatrice poi venne incorporata nella Regione Lazio e di conseguenza si pensa erroneamente che le sue origini siano laziali.
Ogni tanto è giusto godersi un pasto ricco, ma meglio fare attenzione agli ingredienti per consumarlo anche bilanciato. Per rendere questa ricetta più leggera la Dottoressa Iasuozzi Nutrizionista, ha pensato all’eliminazione totale dell’olio e di sostituire il guanciale più dolce ma più grasso con la pancetta di maiale stirata, che rispetto alla classica arrotolata è decisamente più magra.
Consigli:
la scelta della pasta può essere anche integrale, oppure all’uovo.
Ricetta a cura della Dott.ssa Marianna Iasuozzi Farmacista e Consulente nutrizionale.
Steps: come cucinare la ricetta La pasta all'amatriciana leggera della nutrizionista
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|