Ingredienti
-
Ingredienti per 6 cestini:
-
90 vgr Avena integrale in fiocchi
-
90 gr Cioccolata fondente extra
-
300 gr Yogurt greco magro
-
6 cucchiai da minestra di Scaglie di cocco disidratato
-
3 cucchiai da minestra di Miele
-
a piacere Frutta fresca di stagione
Descrizione
La tua colazione light: canestrelli di avena integrale al cioccolato extra fondente, farciti con yogurt e gustose scaglie di cocco disidratato.
Hai voglia di colorarli con tante gustose vitamine e ossidanti? Aggiungi la frutta di bosco fresca!
La tua colazione light: canestrelli di avena
Quando a colazione la tua fame si fa sentire, approfitta per nutrirti nel modo giusto senza rinunciare al gusto!
L’insieme degli ingredienti che compongono i canestrelli fornisce all’organismo un pasto perfettamente bilanciato:
- I frutti di bosco sono ricchi di Vitamine A, B1, B2, e C e di sali minerali come ferro e potassio. Inoltre hanno spiccate proprietà antiossidanti grazie alla presenza di polifenoli.
- Il cocco in scaglie ha proprietà antiossidanti ed è un ottimo alleato della tiroide per il suo contenuto di selenio, è ricco di sali minerali come calcio, potassio, fosforo, ferro e zinco.
- Il cioccolato fondente extra ha azione antiossidante e antinfiammatoria. Preferirlo fondente all’80% almeno per evitare un’elevata presenza burro di cacao.
- Lo yogurt greco è fonte proteica di origine animale ad alto valore biologico completa di tutti gli aminoacidi essenziali necessari.
- Il miele è fonte di zuccheri naturali, di alcune vitamine del gruppo B e di vitamina C. Svolge funzione antibiotica, decongestionante, antinfiammatoria, emolliente ed è di facile digestione. Contiene una quantità di zuccheri pari (o quasi) allo zucchero comune, per questo ne va ridotto il consumo per coloro che soffrono di diabete, per chi deve tenere sotto controllo la glicemia e per chi segue una dieta ipocalorica.
- L’avena è una fonte nutrizionale eccellente di carboidrati, proteine e lipidi. Contiene abbondanza di fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali. Degna di nota la presenza di antiossidanti chiamati avenantramidi (esclusivi del cereale in questione) che sostengono e proteggono il sistema circolatorio dall’arteriosclerosi.
L’avena rientra a pieno titolo tra gli alimenti che non contengono glutine, attenzione però che sia specificato sulla confezione e garantito dal produttore. Il rischio sta nella contaminazione con altri cereali durante la fase di lavorazione.
Consigli:
questi canestrelli sono adatti tutto l’anno per questo ci si può divertire a farcirli con ingredienti sempre diversi e abbinando ogni volta frutta fresca di stagione. Si possono realizzare lattosio free utilizzando ad esempio uno yogurt di soya.
Ricetta e consigli nutrizionali a cura della Dott.ssa Sara Martini biologa nutrizionista ed Erborista.
Steps: come cucinare la ricetta La tua colazione light: canestrelli di avena
1
Fatto
|
1: in una ciotola mescolare l'avena con il cioccolato fatto sciogliere a bagno maria o nel microonde |
2
Fatto
|