Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 50 gr Zucchero di canna
- 1 Uova biologiche
- 100 gr Farina integrale
- 1 cucchiaino da caffè di Lievito per dolci
- 50 gr Olio extra vergine di oliva
- a piacere di Buccia di limone grattugiata
- 5 mele
- una manciata di Uvetta passa
- un paio di cucchiai da minestra di Latte
Descrizione
Le mele nella torta della nutrizionista. Chiamarla torta di mele è difficile perchè la farina è presente in poca quantità all’interno dell’impasto, ma c’è quel tanto che basta per creare un morbido involucro che avvolge le mele.
Le mele nella torta della nutrizionista
Mele
Alimento meraviglioso con poche calorie ma che garantisce una buona dose di energia fornita da glucidi, proteine e fruttosio. La fibra presente è di tipo solubile (pectina), ottima per favorire la motilità intestinale e per svolgere un’azione di contrasto nei confronti del colesterolo. La pectina inoltre dà senso di sazietà ed è molto efficace nel colon per contrastare lo sviluppo di cancro.
La quantità di vitamine presenti è buona e in particolare si rileva una elevata percentuale di vitamina C che unita all’azione anti aging degli antiossidanti contrasta l’invecchiamento cellulare. Sono apprezzabili anche i livelli di sali minerali come, ad esempio, il potassio.
La mela inoltre è utile se si pratica sport per evitare cali di energia durante l’allenamento; se ne consiglia il consumo un’ora prima di iniziare l’attività sportiva, non solo per fare entrare in circolo l’energia giusta che occorre durante la performance (sostenuta anche dalla presenza di flavonoidi), ma anche per evitare che la digestione ne risenta. Chi pratica sport inoltre ha necessità di acido ursolico contenuto nella buccia; questa sostanza infatti riesce a migliorare le prestazioni dell’atleta aumentando la massa muscolare e la forza di presa.
Consigli:
per assaporare le mele al meglio si consiglia di cuocere la torta e di mangiarla in due giorni al massimo, per evitare che l’insieme si ammorbidisca troppo.
La torta può diventare senza glutine e senza lattosio: ciò dipende dai prodotti utilizzati.
Ricetta a cura della Dott.ssa Francesca Moschi Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Le mele nella torta della nutrizionista
1 Fatto | Preriscaldare il forno a 200 gradi. |
2 Fatto | |
3 Fatto |