Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- gr 180 a persona di Carne di manzo
- 1 rametto di Rosmarino
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
- gr 10 Olio extra vergine di oliva
Salsa ai peperoni gialli
- 1 medio a persona di Peperone giallo
- ml 40 Olio extra vergine di oliva
- mezzo bicchiere di Acqua
- 1 cucchiaio di Aceto
- un pizzico di Latte parzialmente scremato
- gr 20 Zucchero di canna
- un pizzico di Curcuma
- mezza Cipolla
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
Salsa ai peperoni rossi
- 1 medio a persona di Peperone rosso
- ml 40 Olio extra vergine di oliva
- un pizzico di Latte parzialmente scremato
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
- 1 cucchiaio di Aceto
- mezza Cipolla
- un pizzico di Paprika dolce
- un pizzico di Peperoncino
- gr 20 Zucchero di canna
- mezzo bicchiere di Acqua
Descrizione
Il manzo con salse di peperoni gialli e rossi è una proposta che permette di portare in tavola carne e verdure in un piatto unico. Le due salse ai peperoni che accompagnano la carne sono una buona alternativa anche per un piatto tutto vegetariano. Si possono infatti usare come intingolo per altre verdure al posto del tradizionale pinzimonio con olio aceto e sale.
A nostra discrezione le salse di peperoni gialli e rossi si possono servire in tavola tiepide o fredde, dipende dal piatto che accompagnano; per questo abbinamento si consiglia di servire le salse tiepide, mentre se accompagnano piatti estivi come ad esempio un aspic di pollo o un piatto di verdure miste, possono essere servite fredde.
Perchè fanno bene i peperoni:
i peperoni sono vegetali ricchi di acqua, molte fibre, sali minerali e soprattutto tante vitamine tra cui la vitamina C che è presente in quantità superiori rispetto agli agrumi, per questo possono essere proposti anche alla persona sportiva che vuole mantenersi in forma con gusto.
Consigli:
queste salse possono essere abbinate al tipo di carne che si preferisce, ma anche il tipo di cottura della carne è a scelta, perchè queste salse possono accompagnare i bolliti e le grigliate.
Si consiglia di pelare i peperoni con lo sbuccia patate che funziona benissimo ma attenzione alla scelta dei peperoni, meglio preferire forme poco ondulate per potere andare spediti nella pelatura.
Per proporre un piatto completo basta abbinare verdura di stagione cruda o cotta, come ad esempio zucchini trifolati o una bella insalata mista.
Conserviamo il manzo con salse di peperoni gialli e rossi:
Se si vuole trasformare ciò che resta in un piatto estivo, si può mettere il manzo già tagliato a tocchetti in gelatina e trasformarlo in uno sformato di carne al quale accompagnare le sue salse ai peperoni gialli e rossi.
Le salse si possono conservare in frigorifero per 2 giorni tenute in un vasetto o in una ciotola coperta da pellicola. Se si vogliono conservare un giorno in più ricoprirle completamente d’olio extra vergine di oliva.
“L’insostenibile leggerezza del gusto”
del Dietista Dott. Luca Borelli
Steps: come cucinare la ricetta Manzo con salse di peperoni gialli e rossi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | 15-15/A: nel peperone rosso aggiungere le spezie in polvere, il sale e il peperoncino |
5 Fatto | 19: mettere il peperone in un bicchiere alto e frullare con il mixer ad immersione |