ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 8 biscotti:
200 gr Ceci già lessati
100 gr Crema di mandorle
30 gr Farina di mandorle
3 cucchiai da minestra di Sciroppo d'agave
a piacere le Gocce di cioccolata
Per la crema di mandorle:
200 gr Mandorle sgusciate

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera

di Dott.ssa Sabrina Lucrezia Di Ceglie Biologa Nutrizionista

Ecco a voi lo spuntino perfetto!

  • 30 minuti con forno a 170 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 8 biscotti:

  • Per la crema di mandorle:

Descrizione

Condividi

Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera. Prodotto home made vegan style.

Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera

Quando penso ad un biscotto realizzato in casa con pochi grassi e poco zucchero so cosa mi aspetta, ma in questo caso sono rimasta sorpresa. Il biscotto realizzato ha un sapore pieno ma delicato, dove il gusto dei ceci non predomina sugli altri ingredienti come invece di solito accade con l’omonima farina.

Mi piace l’idea di realizzare un dolcetto vegano senza acquistare prodotti troppo costosi o difficili da recuperare sugli scaffali del supermercato.

Se vuoi fare le cose per bene acquista i ceci secchi, mettili in ammollo per 12 ore (sciacquali per eliminare le sostanze antinutrienti presenti sulla superficie), lessali e poi utilizzali. Se invece non hai tempo cerca di rimediare acquistando i ceci nel vasetto di vetro, ma mi raccomando di sciacquarli molto bene dal loro liquido di vegetazione che spesso contiene non solo conservanti ma anche sale/zucchero che irrimediabilmente vengono assorbiti dal prodotto alimentare.

La combinazione di alimenti presente in questi biscotti, ne permette il consumo anche a chi è intollerante al glutine e a chi è celiaco. Inoltre essendo un dolcetto proteico, è sicuramente adatto alla merenda dello sportivo. Quindi che dire.. buon spuntino perfetto!

Consigli:

se vuoi deliziarti fino in fondo prepara una crema di mandorle tostate a parte per intingervi i tuoi biscotti .. che bontà!

Ricetta a cura della Dott.ssa Sabrina Lucrezia Di Ceglie Biologa Nutrizionista.

(Visited 14.754 times, 4 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Maxi cookies ai ceci: la bontà leggera

1
Fatto

1: mettere i ceci sul colino e sciacquarli molto bene
2: nel frattempo preriscaldare il forno a 170 gradi e tostare le mandorle per alcuni minuti in padella
3: mettere le mandorle ancora calde nel frullatore e creare una crema
4: alla crema unire lo sciroppo d'agave e i ceci lessati e frullare fino ad ottenere un composto ben compatto

2
Fatto

5: trasferire il composto in una ciotola e unirlo alle gocce di cioccolata e alla farina di mandorle mescolando per bene
6: preparare una teglia con carta forno e creare dei biscotti della stessa dimensione fino ad esaurimento impasto
7: infornare e cuocere per 15 minuti. Lasciare raffreddare e servire.

N.B.: PER ENTRAMBE LE CREME DI MANDORLE FARE RIFERIMENTO AL PUNTO 4.

precedente
Merenda golosa cachi e cioccolata
prossima
Fresella buona leggera e bella!
precedente
Merenda golosa cachi e cioccolata
prossima
Fresella buona leggera e bella!
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here