Ingredienti
-
Ingredienti per una merenda:
-
1 Cachi
-
1 cucchiaino da caffè di Cacao amaro
-
3 Mandorle sgusciate
Descrizione
Merenda golosa cachi e cioccolata: proponi sempre gusti nuovi per i più piccini di casa in modo da abituare il palato sempre a nuovi gusti e ad un pasto salutare e molto sfizioso!
Merenda golosa cachi e cioccolata
Il cachi
Il cachi il cui nome in botanica è Diospyros kaki, è un frutto dolcissimo di origini orientali. E’ considerato un vegetale molto energetico: a tal proposito è indicato per bambini, anziani e sportivi. Se ne raccomanda il consumo anche in presenza di carenze energetiche, vitaminiche e di sali minerali.
L’acqua costituisce circa l’80% della composizione del cachi, gli zuccheri circa il 18%, mentre il resto è costituito da fibre, proteine e grassi. I sali minerali presenti degni di nota sono il potassio, il magnesio, il calcio e il sodio.
La quantità di vitamina C presente è notevole e varia a seconda del grado di maturazione del frutto. Il beta-carotene, che è un precursore della Vit. A, nel cachi agisce in sinergia con altri antiossidanti svolgendo un’azione di difesa nei confronti delle malattie cardiovascolari.
A chi si sconsiglia il cachi:
il consumo di cachi è sconsigliato per chi soffre di obesità e diabete.
La cioccolata amara in polvere
La cioccolata in polvere nasce dalla macinatura delle bacche tostate del cacao. La scelta di utilizzarla amara è fondamentale per non inserire nella ricetta altri zuccheri oltre a quelli presenti in abbondanti quantità nel cachi. Dolce o amara che sia, la cioccolata in polvere dona quel gusto pieno e molto accattivante che invoglia i bambini.
Consigli:
preparare e conservare in frigorifero fino al momento del consumo. Si può conservare per 24 ore.
Ricetta a cura della Dott.ssa Sara Bartolaccini Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Merenda golosa cachi e cioccolata
1
Fatto
|