ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Miglio con peperoni, olive e spezie

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 320 Miglio
gr 160 Olive taggiasche denocciolate
2 Peperoni
1 Cipolla rossa di Tropea
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
un pizzico di Mix di spezie ( pepe colorato, peperoncino essiccato in polvere)
un pizzico di Origano secco

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Miglio con peperoni, olive e spezie

di Ricetta a cura della Dietista Linda Caracausi

Scopri il cereale ricchissimo di nutrienti utili per l'apparato digerente, per i capelli, per le unghie e per la pelle

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Miglio con peperoni, olive e spezie: un mix inaspettato di gusto e salute! Prova questo cereale ancora poco utilizzato in cucina, ma che si presta ad ottime ricette.

Miglio con peperoni, olive e spezie

Il miglio

Il miglio è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Complici le diete e lo stile di vita sano legato anche al benessere in cucina, questo cereale si sta diffondendo sempre di più nella dieta umana. E’ un cereale privo di glutine, favorisce la digestione e può dare un apporto energetico importante. Inoltre possiede una buona quantità di fibre e sali minerali come il ferro e il fosforo.

Le olive

Questo frutto ha un elevato contenuto lipidico energetico (acidi grassi monoinsaturi). L’acido oleico per esempio, ha un effetto benefico sul metabolismo del colesterolo.

Le olive apportano anche altri tipi di lipidi costituiti da fitosteroli, vitamine liposolubili, clorofilla e polifenoli, un insieme di elementi antiossidanti che concorrono a ridurre il colesterolo e a prevenire malattie cardiovascolari. Sono inoltre costituite anche da Niacina (vitamina PP) e da sali minerali (ferro e potassio), presenti anch’essi in buone quantità.

I peperoni

I peperoni sono vegetali con poche calorie, sono ricchi di acqua e di fibre che creano un buon senso di sazietà. La presenza di vitamina C è di rilievo: se a parità di peso si confronta un peperone con un’arancia, si scoprirà che il contenuto nel peperone è 4/5 volte superiore (si fa riferimento ai vegetali crudi). La cottura abbassa notevolmente il quantitativo di vitamina C.

Le spezie

In tutto il Mondo da sempre si utilizzano le spezie sia per conservare che per insaporire gli alimenti. Noi italiani abbiamo un utilizzo moderato delle spezie nella nostra cucina, ma stiamo imparando che sono molto utili per preservare le nostre cellule da un invecchiamento precoce, grazie alla presenza di antiossidanti. Inoltre le spezie ci aiutano ad insaporire i nostri piatti limitando l’uso del sale e dei grassi come condimento.

Consigli:

il miglio meglio se cotto e mangiato perchè la sua consistenza, una volta riscaldato, è simile a quella del purè.

Ricetta a cura della Dott.ssa Linda Caracausi Dietista.

(Visited 6.102 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Miglio con peperoni, olive e spezie

1
Fatto

1: lavare i peperoni. Se lo si desidera si può pelare il peperone con l'aiuto di un pelapatate
2: mettere in una casseruola la cipolla a stufare con olio e un goccio di acqua per 2/3 minuti
3: aggiungere i peperoni e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata

2
Fatto

4: cuocere il miglio mettendolo subito in acqua fredda e dalla bollitura fare trascorrere 10 minuti
5: una volta cotto il miglio, scolarlo dall'acqua e sciacquarlo sotto all'acqua fredda
6: condire e servire.

precedente
Pasta condita: broccoli e noci senza grassi aggiunti
prossima
Pestato di ciuffi di carote
precedente
Pasta condita: broccoli e noci senza grassi aggiunti
prossima
Pestato di ciuffi di carote
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here