ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Muffins integrali allo yogurt con scaglie di cioccolato

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
1 vasetto da yogurt da ml 125 Farina integrale
1 vasetto da yogurt da ml 125 Farina tipo 00
1 vasetto da ml 125 Yogurt al limone
2 Uova
1/2 vasetto da yogurt da ml 125 Olio extra vergine di oliva
1 vasetto da yogurt da ml 125 Zucchero
1 vasetto da yogurt da ml 125 Latte intero
1/2 bustina Lievito per dolci
1 Buccia di limone
una dose di Estratto di vaniglia
a piacere un pò di Scaglie di cioccolato fondente extra

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Muffins integrali allo yogurt con scaglie di cioccolato

di Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista

La farina integrale rispetto alla farina bianca raffinata, è decisamente più nutriente ma con meno apporto di calorie e glucidi.

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Muffins integrali allo yogurt con scaglie di cioccolato: una super coccola per partire alla grande al mattino, oppure una sana merenda da dare a scuola ai nostri figli.

Questa ricetta semplicissima si realizza senza bilancia e come dosatore si utilizza solo lo scodellino dello yogurt e il risultato è ottimo, assicurato!

Questa ricetta molto sfiziosa può essere utilizzata anche se si segue un percorso di mindful eating. Se ti interessa l’argomento clicca qui. 

Muffins integrali allo yogurt con scaglie di cioccolato: ingredienti

La farina integrale

La farina integrale si ottiene macinando interamente le cariossidi del frumento tenero, compreso l’involucro più esterno detto crusca. La crusca è fonte di fibre insolubili, utili per il transito intestinale e per modulare l’assorbimento intestinale dei grassi, aiuta inoltre ad abbassare l’indice insulinico complessivo e a dare maggiore senso di sazietà.

La farina in genere contiene amido, proteine vegetali, acidi grassi, sali minerali sotto forma di ceneri e vitamine.  Questa farina contiene glutine e quindi non adatta a chi soffre di celiachia.

Il cioccolato

Questo impasto si ottiene dalla bacca di cacao che arriva dal Nuovo Mondo ed è diventata di uso comune in tutto il pianeta. Per ridurre la presenza di zuccheri prediligere sempre l’utilizzo di cioccolato amaro.

Lo yogurt

Alimento derivato dalla lavorazione del latte, dove alcuni batteri, detti Lactobacilli vengono messi a fermentare e formano l’acido lattico, mentre la sua consistenza cremosa è data da sostanze vischiose prodotte dal Lactobacillus busgaricus. Lo yogurt è un alimento ad alto valore biologico, contiene sali minerali e vitamine in buone quantità, l’apporto energetico è moderato e costituito in prevalenza da proteine, ha pochi zuccheri e pochissimi lipidi.

Consigli:

le scaglie di cioccolato tendono a scivolare in fondo all’impasto; a tal proposito un piccolo trucco è quello di infarinarle leggermente prima di inserirle nell’impasto.

Se non si vuole sovrastare il sapore di cioccolato con il limone, non esagerare nell’aggiunta di buccia grattugiata.

Ricetta a cura della Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.

www.serenaravasini.it

(Visited 19.034 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Muffins integrali allo yogurt con scaglie di cioccolato

1
Fatto

1: grattugiare la buccia di un limone non trattato
2: preparare 2 ciotole in cui dividere gli ingredienti
3: in una ciotola versare lo yogurt e poi usare lo scodellino come misurino per tutti gli altri ingredienti
4: nella ciotola pulita mettere solo le polveri iniziando con le farine

2
Fatto

5: aggiungere lo zucchero
6: aggiungere la buccia di limone
7: e infine aggiungere il lievito
8: nella ciotola in cui è stato versato lo yogurt aggiungere una fiala di aroma di vaniglia

3
Fatto

9: aggiungere il latte
10: aggiungere le uova
11: aggiungere l'olio
12: e frullare il tutto insieme, fino ad ottenere una crema morbida

4
Fatto

13: versare la crema ottenuta nelle farine
14: frullare ancora
15: ridurre in scaglie il cioccolato
16: unire poi le scaglie di cioccolato al composto

5
Fatto

17: mescolare il tutto e preriscaldare il forno a 180 gradi
18: preparare gli scodellini vuoti e per riempirli aiutarsi con un imbuto a foro largo nel quale fare passare le cucchiaiate di composto, riempiendoli quasi completamente
19: preparare su una teglia gli scodellini pronti
20: infornare e lasciare cuocere 20 minuti. A fine cottura forare in profondità con uno stuzzicadenti un muffins a campione per vedere se la cottura è terminata. Infine sfornare e lasciare raffreddare.

precedente
Orata appena scottata con verdure
prossima
Bruschette con crema di fagioli
precedente
Orata appena scottata con verdure
prossima
Bruschette con crema di fagioli