Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
gr 320 Pasta formato orecchiette
-
gr 700 Asparagi
-
gr 50 Capperi sotto sale
-
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
1 Scalogno
-
un pizzico di Pepe
Descrizione
Orecchiette con asparagi capperi e scalogno: tre ingredienti che creano un piatto molto gustoso e dal sapore inaspettato. I capperi cuocendo perdono l’acre che li contraddistingue a favore degli asparagi che mantengono il loro caratteristico gusto delicato.
Orecchiette con asparagi capperi e scalogno: gli ingredienti
I capperi
I capperi sono i boccioli del Capparis spinosa, tipico arbusto della macchia mediterranea ma dalle origini del centro dell’Asia. Sono alimenti ricchi di carboidrati, vitamina A e C, sali minerali, non possiedono grassi, hanno poche proteine e il colesterolo è assente. Inoltre hanno un alto contenuto di fibre.
Gli asparagi
Gli asparagi sono ortaggi che generalmente si coltivano, ma in modo molto costoso perché la lavorazione è complessa e per questo arrivano sul mercato al consumatore con costi molto alti. In alcune regioni italiane esistono però colture spontanee. Questa verdura ha ottime proprietà nutrizionali: contiene fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre è diuretica e disintossicante.
A chi si sconsigliano gli asparagi:
si sconsigliano a chi soffre di calcoli renali, a chi ha malattie reumatiche o la gotta.
Lo scalogno
Lo scalogno fa parte della stessa famiglia dell’aglio, del porro e dell’erba cipollina. Grazie alla presenza di alcune sostanze ha ottime proprietà nutrizionali. Tra queste sostanze spicca l’allicina, una molecola che regola la pressione sanguigna, aiuta la diuresi e la riduzione del colesterolo cattivo ed e’utile per le infiammazioni in genere. Questo alimento è quindi utile da inserire nelle diete contro l’aterosclerosi e contro il rischio cardio vascolare.
Vuoi la merenda perfetta per contrastare i radicali liberi? Pane, scalogno crudo e olio extra vergine di oliva.
Consigli:
se avanza un pò di pasta si può conservare in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente per un giorno e si può poi riscaldare appena e servire con sopra una sgranata di pepe.
Ricetta a cura della Dott.ssa Marta Fontanesi Biologa Nutrizionista.
www.martafontanesinutrizionista,it
Steps: come cucinare la ricetta Orecchiette con asparagi capperi e scalogno
1
Fatto
|
1: in una pentola mettere dell'acqua a bollire e lessare gli asparagi per 5 minuti |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
7: una volta raffreddati gli asparagi, tagliare i gambi a rondelle |