ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pasta brisè con verdure leggera e sana

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta Brisè
300 gr Farina di farro semintegrale tipo 2
150 gr Acqua
30 gr Olio extra vergine di oliva
3 gr Sale
Per il ripieno:
200 gr già cotti di Spinaci
3 Carote
2 Uova
2/3 cucchiai di Formaggio Parmigiano Reggiano
100 gr Ricotta
un pizzico di Sale
un pizzico di Pepe

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Preparati in casa quanti più piatti puoi riscoprendo il gusto delle materie prime ed eliminando i preparati chimici

  • 10 minuti + 20 minuti di cottura al forno a 200 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Per la pasta Brisè

  • Per il ripieno:

Descrizione

Condividi

Pasta brisè con verdure leggera e sana: la ricetta per la famiglia. Quando realizzerai questa torta salata abbonda, in modo da averne una fetta per il tuo pasto fuori casa!

Pasta brisè con verdure leggera e sana

Ci possono essere diversi metodi per realizzare la pasta brisè alleggerendola di grassi e in questa versione si utilizza solo l’olio extra vergine di oliva. Si ottiene così un impasto più croccante e leggero che può diventare una perfetta base anche per un piatto vegetale.

Gli ingredienti principali:

La ricotta 

La ricotta è un latticino che si ottiene riscaldando il siero rimanente dalla lavorazione del formaggio (ri-cotta 0 cotta due volte). Durante la lavorazione l’alta temperatura (75/95 gradi) fa coagulare le proteine del siero. Si formano così dei “fiocchi” in superficie che inglobano in se grassi, sali minerali e lattosio. Questo prodotto caseario può essere vaccino cioè di mucca o bufala, oppure di capra o pecora. A tal proposito la ricotta è un alimento che è ad alto valore biologico perchè contiene tutti gli amminoacidi essenziali, sali minerali come calcio e fosforo indispensabili per un buon mantenimento dello scheletro e vitamine come la B12 e il retinolo (precursore della vit. A), che tra le varie funzioni svolgono quella di antiossidanti.

La ricotta contiene un’elevata quantità di proteine, è a basso contenuto di grassi e di colesterolo e per questo viene indicata anche nelle diete di chi soffre di ipercolesterolemia, facendo però sempre attenzione al consumo che deve essere limitato.

Gli spinaci e le carote

Gli spinaci sono tra i vegetali più ricchi in natura di ferro, purtroppo però non biodisponibile per l’essere umano se non in una piccola parte, inoltre contengono anche ossalati, sostanze anti-nutrienti che ne contrastano l’ulteriore assorbimento. Ecco allora che la presenza della carote con la sua ricchezza di vitamina C si rende indispensabile, perchè l’acido ascorbico è il nutriente base per un perfetto assorbimento del ferro (tenendo però sempre presente che in cottura il potere dei nutrienti si riduce).

Consigli pratici:

se avanza il tortino di verdure riporlo in un contenitore ermetico chiuso in frigorifero dove si potrà conservare per un paio di giorni e se si desidera scaldare metterlo nel forno a 180 gradi per 5 minuti.

Ricetta ideata dalla Dott.ssa Martina Mangino Dietista in collaborazione con Francesca Fileccia di Cucina Smart.

(Visited 3.818 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pasta brisè con verdure leggera e sana

1
Fatto

1: in una ciotola mescolare insieme tutti gli ingredienti indicati per realizzare l'impasto
2: mettere l'impasto sulla spianatoia e impastarlo per bene
3: fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo

2
Fatto

4/5: grattugiare le carote e lasciarle crude, mentre in un pentolino con acqua bollente sbollentare gli spinaci per 2 minuti
6: unire tutti gli ingredienti indicati per il ripieno
7: mescolarli molto bene

3
Fatto

8: rivestire una teglia dal diametro di 22 cm con la carta forno e sulla spianatoia stendere con il mattarello la pasta brisè
9: dopo avere fatto ben aderire al fondo della teglia la pasta brisè, bucherellarla con la forchetta e farcirla con il ripieno ripiegando il lembo della pasta verso l'interno, fino a formare una cornice tutto intorno che si deve schiacciare bene con la forchetta
10: preriscaldare il forno a 200 gradi e appena sarà caldo infornare il tortino di verdure lasciandolo cuocere a forno statico per 20 minuti
11: sfornare e servire tiepido.

precedente
La pasta all’amatriciana leggera della nutrizionista
prossima
Grissoni salva cena ai profumi dell’orto e semi
precedente
La pasta all’amatriciana leggera della nutrizionista
prossima
Grissoni salva cena ai profumi dell’orto e semi