Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- gr 320 Pasta corta
- 1 Pollo allo spiedo
- 40 ml Olio extra vergine di oliva
- 250 gr Fagiolini
- alcuni chicchi di Melagrana
- Scorza di mezzo limone
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe nero
Ingredienti per la salsa verde:
- 1 cucchiaio da minestra Succo di limone
- 1/2 Zucchina
- 20 ml Olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai da minestra di Aceto di mele
- 40 gr Prezzemolo
- alcuni spicchi di Aglio sott'olio
- un pizzico di Sale grosso
- un pizzico di Pepe
Descrizione
Pasta con lesso di recupero fagiolini e salsa verde: un ottimo piatto per imparare a ottimizzare in cucina, senza sprecare nulla!
Pasta con lesso di recupero fagiolini e salsa verde: come utilizzare gli avanzi e perché farlo
Gli sprechi in cucina sono all’ordine del giorno e ciò è poco intelligente, anche per il portafoglio. Se si imparasse a moderare gli acquisti sarebbe tutto più semplice. Il lesso del brodo e il pollo allo spiedo svettano in alto alle classifiche degli avanzi. E’ un peccato sprecarli perché sono oggettivamente molto versatili e gustosi, quindi il recupero è d’obbligo!
Per fortuna la creatività italiana in cucina non ha eguali e con pochi semplici ingredienti, si possono ottenere piatti gourmet e salutari. In questo caso il Dott. Luca Borelli ha realizzato un piatto unico in cui ha fatto sposare in maniera egregia pasta e carne, dando vita ad una proposta golosa, adatta a chi soffre di problemi dismetabolici come colesterolo, sindrome metabolica e diabete.
La pasta
Se si parla di patologie dismetaboliche si devono combinare insieme alimenti che diano vita ad un piatto ben bilanciato, dove alla fine del pasto non si abbia un alto impatto glicemico. L’ideale è quindi trovare un tipo di pasta che riesca a coniugare il gusto tradizionale ma con tutte le proprietà nutritive benefiche del chicco del grano intero. Vuoi provare un primo piatto realizzato con la Pasta Intera Varvello a basso impatto glicemico? Clicca qui!
Consigli:
Provare un piatto come questo fa dimenticare di fare cucina del recupero. Vi suggerisco altre ricette che si potrebbero realizzare con la carne che rimane:
- sfilacciare il lesso e utilizzarlo per farcire degli arrotolati di zucchine
- con il lesso o il pollo allo spiedo si può realizzare un buonissimo vitello tonnato con una finta maionese di pomodorini gialli
Ricetta a cura del Dott. Luca borelli Dietista
Steps: come cucinare la ricetta Pasta con lesso di recupero fagiolini e salsa verde
1 Fatto | |
2 Fatto | 4: sfilacciarlo a mano o con la planetaria montando il gancio per impastare. Se risulta troppo asciutto aggiungere un goccio di brodo vegetale |
3 Fatto | 8: dopo avere saltato la pasta prepararla per l'impiattamento |