Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- gr 320 Pasta integrale
- gr 500 Fagioli cannellini secchi
- 4 Pomodori freschi
- 1 mazzo di Mix di aromi freschi dell'orto *
- * Basilico, Rosmarino, Timo, salvia
- 2/3 Coste di sedano
- ml 40 Olio extra vergine di oliva
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
Descrizione
Pasta e fagioli: la tradizione a portata di salute. Scegli la cucina più vicina alle tue abitudini alimentari, ma scopri come renderla più leggera.
Pasta e fagioli: la tradizione a portata di salute
La pasta integrale
La pasta integrale fornisce all’organismo un giusto equilibrio tra vitamine e sali minerali e, grazie al suo indice glicemico basso, evita i picchi di insulina post prandiale (cioè dopo il consumo del pasto). I picchi di insulina, oltre ad essere dannosi per chi soffre di diabete, lo sono in generale per tutti, in quanto favoriscono l’accumulo di grassi e predispongono a malattie cardiovascolari. Tra le vitamine spicca la E, che risulta essere un antiossidante anti aging. Le fibre presenti sono ottime per il transito intestinale, aiutando così a combattere la stitichezza e favorendo una maggior senso di sazietà.
I fagioli cannellini
I fagioli bianchi sono legumi ad alto contenuto di proteine vegetali, amminoacidi e amidi, ma poveri di grassi. Sono un toccasana per le donne in menopausa perchè contengono vitamine del gruppo B come ad esempio l’acido folico (utile anche per le donne in gravidanza), il fosforo, il potassio, il ferro e il calcio, quest’ultimo utilissimo per rinforzare le ossa. Nei legumi sono contenute anche delle sostanze in grado di abbassare la glicemia.
In commercio esiste anche la farina di fagiolo bianco, ottima per creare Burger di legumi, per creare una panasura sana e per insaporire minestre o zuppe contadine.
L’olio extra vergine
L’olio si ma non troppo! Quando si parla di alleggerire i piatti della tradizione si parte proprio da qui, utilizzando il giusto dosaggio di grassi. L’olio EVO contiene antiossidanti, vitamine e acidi grassi monoinsaturi. Assumendolo in modo corretto, l’olio EVO aiuta a controllare l’insulina nel sangue e per questo diventa un alleato contro il diabete, tiene la pressione arteriosa sotto controllo e contribuisce a regolarizzare il livello di colesterolo nel sangue.
Piatto della tradizione a cura della Dott.ssa Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Pasta e fagioli: la tradizione a portata di salute
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto |