ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pasta in crema di piselli

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
320 gr Pasta integrale
gr 500 Piselli freschi o surgelati
1 Scalogno
4 cucchiai da minestra di Pecorino stagionato
1 cucchiaio da minestra di Olio extra vergine di oliva
Scorza di limone bio
a piacere qualche foglia di Menta fresca
un pizzico di Pepe

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

I piselli sono leggeri e ben digeribili, adatti anche nella dieta di bambini, anziani e donne in gravidanza

  • 15 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Pasta in crema di piselli: piatto unico ben bilanciato a base di vegetali di stagione. Prendilo ad esempio e divertiti a sostituire ai piselli il legume fresco di stagione che preferisci.

Pasta in crema di piselli

I piselli sono legumi che si consumano freschi e per questo motivo nei piatti si utilizzano come le verdure. Il miglior modo per consumali in generale è abbinandoli ai cereali per compensare così l’apporto aminoacidico del pasto. Ma cosa significa? Significa che ne i cereali ne i legumi contengono tutti gli aminoacidi essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo e per questo generalmente si associano. E’ però fondamentale abbinarli nel modo corretto e con i dosaggi indicati.

I piselli

I piselli sono i semi di una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, originaria dell’area mediterranea orientale.

Sono legumi primaverili che generalmente si consumano freschi ma si possono trovare anche surgelati o essiccati. La composizione dei piselli vede al primo posto la grande quantità di acqua, pochi grassi, fibre, proteine a basso valore biologico, sali minerali e vitamine. Sono legumi in cui spicca il contenuto di antiossidanti e in particolare di luteina, zeaxantina, folati e betacarotene

L’acido folico contenuto e vitamina B6 insieme agiscono come anticoagulanti.

Questi legumi, così come le fave, non creano i classici problemi di meteorismo. La ricchezza di fibre solubili e insolubili aiuta la digestione, ha elevato potere saziante e sostiene la motilità intestinale. Come tutti i legumi, anche i piselli sono amici del cuore perchè hanno la capacità di ridurre il colesterolo e gli zuccheri nel sangue.Ricetta a cura della

Dott.ssa Anna Pirola Farmacista, esperta in nutrizione.

(Visited 4.948 times, 2 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pasta in crema di piselli

1
Fatto

1: mettere a bollire l'acqua per lessare la pasta e nel frattempo in una padella dai bordi alti stufare lo scalogno tritato con 1 cucchiaio di olio e un goccio di acqua
2: aggiungere i piselli, un mestolo di acqua della cottura della pasta, chiudere la padella con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio per 6/7 minuti
3: travasare tutto il contenuto della padella (parte liquida compresa) nel boccale del mixer e frullare
4: scolare la pasta e condire.

precedente
La Garmugia leggera della nutrizionista
prossima
Muffin di farro senza zucchero
precedente
La Garmugia leggera della nutrizionista
prossima
Muffin di farro senza zucchero
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here