ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 5/6 persone:
3 tazze di Avena in fiocchi (senza glutine)
2 manciate di Uvetta passa
5 mele
1/2 cucchiaino da caffè di Cannella
2 cucchiai da minestra di Scaglie di mandorle
2 cucchiai da minestra di Zucchero integrale
una spolverata di Cacao amaro in polvere
un pizzico di e Sale Integrale

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica

di Dott.ssa Patrizia Bartolini Biologa Nutrizionista

Semplice e sana ricetta a base di mele e fiocchi di avena è utile per iniziare la giornata con una buona colazione rivitalizzante

  • 3 ore per il riposo e 20 minuti di cottura
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 5/6 persone:

Descrizione

Condividi

Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica è oggi un valore aggiunto che può aiutarci per prevenire squilibri energetici.

Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica

Per l’Alimentazione Energetica gli alimenti sono veri e propri farmaci, che se saputi ben abbinare tra loro, possono curare e prevenire gli squilibri energetici.

Gli errori alimentari protratti nel tempo incidono molto sugli equilibri generali dell’organismo, poiché l’alimento nella sua essenza pura è una ottima base da cui trarre energia.

Il cibo può trattare patologie e mantenere la salute, ed è indispensabile per assicurare una vita sana. Gli squilibri alimentari in genere incidono su fegato, stomaco e intestino, organi  preposti al processo digestivo e di assimilazione delle sostanze nutritive.

La mela

La mela è per eccellenza un alimento chiave per riequilibrare l’organismo. Ricca di sostanze nutritive sia nella polpa che nella buccia, contiene molte vitamine tra cui spiccano la vitamina C e gli antiossidanti. Nella buccia inoltre è presente un’elevata quantità di pectina, un gelificante naturale capace di aiutare la motilità intestinale che svolge anche azione di contrasto nei confronti del colesterolo in eccesso.

L’avena 

L’avena è un cereale di ricco di proteine, con un ottimo contenuto di fibre solubili che gli conferiscono un alto potere saziante. Inoltre l’elevata presenza di fibra aiuta il senso di sazietà.

In commercio esiste una variante di avena priva di glutine, attenzione però ad acquistare un prodotto certificato, che non ne presenti tracce.

Le note della Nutrizionista:

La ricetta è utile per tonificare milza e stomaco, è energetica e ben digeribile. La vena è adatta a chi soffre di disturbi digestivi. Inoltre il buon profumo risveglia l’appetito e al mattino una colazione energetica risveglia la milza!

Ricetta a cura della Dott.ssa Patrizia Bartolini biologa Nutrizionista

(Visited 7.432 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pasticcio di mele: curarsi con l'alimentazione energetica

1
Fatto

1: in una ciotola mettere 3 tazze di avena
2: aggiungere 3 tazze d'acqua fredda
3: aggiungere l'uvetta passa

2
Fatto

4: aggiungere un pizzico di sale e lasciare ammorbidire per 3 ore a temperatura ambiente
5: preparare 5 mele
6: tagliarle a cubetti medi il più possibile uguali tra loro

3
Fatto

7: spolverare con la cannella, poi mescolare alle mele anche l'avena. Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica.
8: in una teglia rivestita di carta forno rovesciare tutto il composto e distribuendolo per bene, guarnire con scaglie di mandorle e con zucchero di canna integrale.
9: infornare per 25 minuti a 180 gradi e una volta cotto lasciare raffreddare il pasticcio
10: a piacere servire le fette cosparse di cioccolato amaro in polvere.

precedente
Trota salmonata in crosta di zucchine
prossima
Arrosto di vitello con castagne
precedente
Trota salmonata in crosta di zucchine
prossima
Arrosto di vitello con castagne