Ingredienti
Ingredienti per 5/6 persone:
- 3 tazze di Avena in fiocchi (senza glutine)
- 2 manciate di Uvetta passa
- 5 mele
- 1/2 cucchiaino da caffè di Cannella
- 2 cucchiai da minestra di Scaglie di mandorle
- 2 cucchiai da minestra di Zucchero integrale
- una spolverata di Cacao amaro in polvere
- un pizzico di e Sale Integrale
Descrizione
Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica è oggi un valore aggiunto che può aiutarci per prevenire squilibri energetici.
Pasticcio di mele: curarsi con l’alimentazione energetica
Per l’Alimentazione Energetica gli alimenti sono veri e propri farmaci, che se saputi ben abbinare tra loro, possono curare e prevenire gli squilibri energetici.
Gli errori alimentari protratti nel tempo incidono molto sugli equilibri generali dell’organismo, poiché l’alimento nella sua essenza pura è una ottima base da cui trarre energia.
Il cibo può trattare patologie e mantenere la salute, ed è indispensabile per assicurare una vita sana. Gli squilibri alimentari in genere incidono su fegato, stomaco e intestino, organi preposti al processo digestivo e di assimilazione delle sostanze nutritive.
La mela
La mela è per eccellenza un alimento chiave per riequilibrare l’organismo. Ricca di sostanze nutritive sia nella polpa che nella buccia, contiene molte vitamine tra cui spiccano la vitamina C e gli antiossidanti. Nella buccia inoltre è presente un’elevata quantità di pectina, un gelificante naturale capace di aiutare la motilità intestinale che svolge anche azione di contrasto nei confronti del colesterolo in eccesso.
L’avena
L’avena è un cereale di ricco di proteine, con un ottimo contenuto di fibre solubili che gli conferiscono un alto potere saziante. Inoltre l’elevata presenza di fibra aiuta il senso di sazietà.
In commercio esiste una variante di avena priva di glutine, attenzione però ad acquistare un prodotto certificato, che non ne presenti tracce.
Le note della Nutrizionista:
La ricetta è utile per tonificare milza e stomaco, è energetica e ben digeribile. La vena è adatta a chi soffre di disturbi digestivi. Inoltre il buon profumo risveglia l’appetito e al mattino una colazione energetica risveglia la milza!
Ricetta a cura della Dott.ssa Patrizia Bartolini biologa Nutrizionista
Steps: come cucinare la ricetta Pasticcio di mele: curarsi con l'alimentazione energetica
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | 7: spolverare con la cannella, poi mescolare alle mele anche l'avena. Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica. |