ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 200 Quinoa
gr 500 Gamberetti
2 belle manciate di Rucola
gr 500 Pomodorini
Condimento:
1 Limone
1 Peperoncino fresco
4 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
un ciuffo di Prezzemolo

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola

di Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista

L'impiego della rucola in cucina è molto diffuso infatti si può realizzare anche un liquore, che servito dopo i pasti favorisce la digestione.

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Condimento:

Descrizione

Condividi

Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola: un piatto unico adatto a mille occasioni, anche per un aperitivo. Questa combinazione di alimenti aiuta l’intestino nelle normali funzioni di chi soffre di Sindrome del Colon Irritabile.

Non improvvisare mai diete è fondamentale. E’ infatti opportuno fare un percorso con un Medico specialista, che sia stato in grado di individuare la nostra problematica.

Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola, un mix di ingredienti salutari:

La quinoa

La quinoa è una pianta erbacea ma con caratteristiche simili ai cereali (per il modo di consumo soprattutto). Dai suoi semi essiccati si può ricavare farina, mentre i semi lessati danno lo stesso risultato dei cereali.

E’ un alimento ricco di proteine vegetali, sali minerali, vitamine, e amidi. Non contiene ne glutine ne FODMAPs e questo la rende un alimento adatto a chi soffre di celiachia e anche a chi soffre di (IBS).

I gamberetti

Sono alimenti che non contengono i FODMAPs, e se non si hanno allergie ai crostacei, si possono tranquillamente consumare. I gamberetti sono considerati fonte di proteine ad alto valore biologico, posseggono inoltre vitamine e sali minerali, ma hanno però dosi significative di colesterolo.

I pomodori

I pomodori sono ortaggi che appartenengono alla famiglia delle Solanaceae. Esistono di tante varietà e si accomunano tutte per la presenza di licopene (gruppo dei carotenoidi). Il licopene è un antiossidante utile per contrastare l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari. Il pomodoro è un frutto della terra ricco di vitamine e sali minerali, contiene acqua ed ha un basso contenuto calorico.

La rucola

La rucola è una pianta erbacea della famiglia delle Brasicacee. E’ una pianta dalle ottime caratteristiche nutrizionali perchè contiene sali minerali e la vitamina C. E’ inoltre adatta per favorire la digestione, è depurativa per il fegato, aiuta ad espellere i gas intestinali ed è diuretica. 

Consigli per realizzare la Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola:

l’insalata che si prepara è ottima se servita tiepida, ma può essere servi fredda. Il giorno dopo si può riportare in tavola, sempre se ben conservata in un contenitore chiuso ermeticamente e riposto in frigorifero.

La ricetta per la Dieta low FODMAP: quinoa gamberetti pomodorini e rucola è a cura della Dottoressa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.

www.serenaravasini.it

(Visited 6.762 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Quinoa con gamberetti pomodorini e rucola

1
Fatto

1: lavare la quinoa sotto ad un getto di acqua corrente
2: scaldare una pentola e mettere la quinoa dentro, aggiungere un goccio d'olio per tenere i chicchi ben separati
3: mescolare bene durante la tostatura (2 minuti)

2
Fatto

4: ricoprire di acqua e lasciare cuocere la quinoa circa 20 minuti, se si asciuga troppo aggiungere poca acqua alla volta
5: una volta cotta, togliere la quinoa dal fuoco e lasciarla raffreddare (se necessario passarla sotto ad un getto di acqua fredda per bloccare la cottura)
6: lavare i gamberi

3
Fatto

7: mettere i gamberi a lessare con cottura a vapore: sul fondo di una pentola aggiungere un pò d'acqua, portarla all'ebollizione e appoggiare i gamberi distanziati tra loro sul cestello, avendo cura di chiudere con il coperchio. In 2 minuti saranno cotti, toglierli dal fuoco e farli raffreddare
Preparazione del condimento (dressing):
8: tritare il prezzemolo e aggiungere il succo di limone
9: tritare il peperoncino fresco

4
Fatto

10: mettere tutti gli ingredienti insieme
11: e condire con olio
12: lavare la rucola e i pomodorini

5
Fatto

13: tritare finemente la rucola
14: tagliare i pomodorini
15: unire i 2 ingredienti nel piatto da portata

6
Fatto

16: togliere il carapace ai gamberetti e unirli ai pomodorini e alla rucola
17: nel frattempo unire il condimento (dressing) alla quinoa che era stata messa a raffreddare
18: adesso prendere la quinoa condita e unirla ai gamberetti, alla rucola e ai pomodorini e mescolarli insieme. Adagiare il tutto su un piatto da portata e servire.

precedente
Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole
prossima
Prima pappa: le indicazioni della Tecnologa Alimentare
precedente
Insalatina autunnale con rabarbaro nocciole e pasta di nocciole
prossima
Prima pappa: le indicazioni della Tecnologa Alimentare
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here