ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ricetta del panino di recupero

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per un panino:
100 gr Arrosto di fesa di tacchino a fette
una spalmata di Salsa di peperoni rossi (ricetta disponibile sul sito)
alcune foglie di Insalata o radicchi a piacere

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Ricetta del panino di recupero

di Dott.Luca Borelli Dietista

Impara a fare la spesa funzionale

  • 5 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per un panino:

Descrizione

Condividi

Ricetta del panino di recupero: fesa di tacchino e salsa con peperoni rossi. Il pranzo della domenica trasformato nel pasto fuori casa del lunedì! Ecco come un menù realizzato per deliziare i tuoi ospiti può essere rivisitato, offrendo diverse combinazioni per il pranzo al sacco della settimana.

Ricetta del panino di recupero

Ti avanza l’arrosto o il lesso? Nessun problema! Puoi recuperarlo in insalata, oppure in un panino. Se ti resta della fesa di tacchino accompagnala con fette di pane integrale ammorbidito dalla salsa che hai realizzato per i bolliti. In alternativa puoi inventarti un’insalata sfiziosa dove al posto del classico tonno potrai inserire delle listarelle di arrosto. Inoltre, alla tua preparazione del pasto fuori casa o alla tua vaschetta di insalata, potrai abbinare semi, frutta secca oppure fettine sottili di agrumi. Questi ultimi oltre a dare sapore ti aiuteranno ad assorbire al meglio il ferro presente negli alimenti che lo contengono.

Il pasto fuori casa è diventato molto importante perchè per alcune persone è la normalità sempre, almeno una volta al giorno per 5 giorni alla settimana. E’ perciò fondamentale organizzare la spesa settimanale immaginando che almeno la metà delle pietanze che metterai in tavola potranno essere convertite in un pasto freddo da consumare al lavoro. A tal proposito scegliere sempre alimenti di tutti i generi pensando di condire al meglio la pasta affinché possa essere gradevole anche se consumata fredda; stessa cosa per i legumi che vanno abbinati a verdure di stagione sia cotte che crude. Quanto alla carne prediligere pezzi magri facilmente affettabili e si alle salse, ma solo se realizzate in casa e se possono rimanere fuori dal frigorifero per alcune ore.

Consigli

Se vuoi la ricetta della salsa utilizzata qui in questa ricetta clicca qui!

Gli alimenti che non devono andare a contatto direttamente con alluminio: salse, agrumi e alimenti acidi in generale.

Utilizzare un packaging ecosostenibile e/o riutilizzabile. Se volete condire con olio di semi di lino aggiungetelo solo un momento prima del consumo perchè altrimenti non riuscireste a beneficiare dei suoi principi nutritivi.

Se aggiungete semi metteteli solo grossi (tipo semi di zucca) che si possano spezzare sotto ai denti. Se usate semi piccoli come quelli di chia, non riuscirete a beneficiare dei suoi principi nutritivi perchè essi si sprigionano solo se tritati al coltello e solo un momento prima di servire il pasto in tavola, il morso dei denti ahimè non basta..!

Ricetta a cura del Dott. Luca Borelli Dietista

 

(Visited 2.801 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Ricetta del panino di recupero

1
Fatto

Come cucinare l' arrosto di fesa di tacchino:
preriscaldare il forno a 200 gradi
prendere un pezzo di fesa da 1 kg, prepararlo in una teglia con un bicchiere composto per metà di acqua e per metà di vino bianco secco, uno spicchio di aglio in camicia, un goccio di aceto di mele, un pizzico di sale grosso, un cucchiaio da minestra di olio EVO e un mazzetto di aromi freschi dell'orto. Ricoprire e sigillare bene la teglia con la carta di alluminio. Infornare e lasciare cuocere a 200 gradi per circa un'ora. Passata l'ora sfornare e togliere l'alluminio, infornare e finire la cottura avendo l'accortezza di utilizzare il la bagna per irrorare la carne di tanto in tanto fino a fine cottura. (circa altri 30 minuti).
1: prendere dal frigorifero l'arrosto di fesa di tacchino e affettarlo sottilmente da freddo
2: imbottire il panino aggiungendo una spalmata di salsa e l'insalata a piacere.

precedente
Crema ai pistacchi realizzata al naturale
prossima
Muffins salati proteici con verdure di stagione
precedente
Crema ai pistacchi realizzata al naturale
prossima
Muffins salati proteici con verdure di stagione
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here