Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- gr 320 Riso Basmati integrale
- gr 800 Cavolo verde
- 2 Cipolla bianca
- 2 cucchiai da minestra di Semi di sesamo
- cm 2 Zenzero fresco
- 1 cucchiaino da caffè di Curry
- 2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- un pizzico di Sale
Descrizione
Riso, cavolfiore in crema e curry.. vuoi finire l’opera? Aggiungi limone e curry e donerai al tuo piatto un gusto esotico e piacevole.
Riso, cavolfiore in crema e curry
Alcune spezie come lo zenzero fresco o la curcuma oltre ad essere terapeutiche, hanno la funzione di essere elisir di lunga vita, grazie alla presenza di antiossidanti. Il principale ingrediente del curry ovvero la curcuma, secondo quanto riportato dalla letteratura scientifica, sembra sia in grado di promuovere il l’aumento del colesterolo buono (HDL), oltre a svolgere la funzione di controllo degli zuccheri nel sangue. Attenzione però al suo consumo perchè è sconsigliato a chi soffre di calcoli biliari.
Cosa sono le crocifere e perchè fanno bene
la Famiglia delle Crucifere è grandissima: broccoli, cavoli, cavoletti, rape, cime di rapa, rucola, senape, ravanelli, crescione, cavolo rosso e rafano. Tutte queste specie sono presenti nel bacino del Mediterraneo.
Meravigliosi vegetali con molte proprietà benefiche: sono emollienti, diuretici, cicatrizzanti, depurativi, vermifughi e in alcuni casi anche antianemici (rucola).
Queste verdure contengono sostanze speciali come il Sulforafano e gli isotiocianati, che sono potenti “pesticidi naturali”capaci di proteggere l’organismo umano da alcune forme tumorali. In generale queste verdure andrebbero consumate crude, per mantenere intatte le proprietà nutritive. La presenza di acido folico, che è indispensabile per prevenire la spina bifida e per una corretta formazione dei globuli rossi, è da sottolineare in quanto molto importante per le mamme in gravidanza ai fini di proteggere lo sviluppo del feto. Significativa inoltre è la presenza di fibre, di sali minerali come il potassio e di vitamina C (acido ascorbico).
Consigli:
se avete un pò di fretta potete cuocere il riso lessandolo in acqua anziché cuocerlo a vapore. Quando avanza un pò di riso metterlo in frigorifero dentro ad un contenitore chiuso ermeticamente e conservarlo per un paio di giorni. Scaldarlo aggiungendo un goccio di acqua per ammorbidirlo.
Ricetta a cura della Dott.ssa Linda Caracausi Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Riso, cavolfiore in crema e curry
1 Fatto | 1: mettere il riso in ammollo per almeno 8 ore e poi sciacquarlo abbondantemente sotto all'acqua corrente. Si consiglia di cuocere il riso a vapore (ci vorrà quasi il doppio del tempo rispetto ai minuti indicati sulla confezione) |