ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Riso integrale speziato con zucca e latte di cocco

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
320 gr Riso Basmati integrale
700 gr Polpa di zucca
1 Scalogno
100 ml Latte di cocco denso
un pizzico di Mix di spezie ( pepe colorato, peperoncino essiccato in polvere)
un pizzico di Cardamomo
un pizzico di Sale iodato
un bicchiere di Acqua

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Riso integrale speziato con zucca e latte di cocco

di Dott.ssa Linda Caracausi Dietista

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Riso integrale speziato con zucca e latte di cocco. Con questo piatto puoi provare direttamente a casa tua, un’esperienza esotica dal sapore intenso con le spezie e il latte di cocco uniti alla dolcezza della zucca.

Riso integrale speziato con zucca e latte di cocco

Latte di cocco

Il cocco è il frutto della palma da cocco diffusa in tutto il Mondo. Dalla spremitura della polpa del cocco si ottiene un latte senza lattosio capace di sostituire, nella dieta umana il latte di origine animale. Essendo un latte di origine vegetale non contiene colesterolo ma è un prodotto molto calorico e ricco di grassi saturi. Va consumato con attenzione da quei soggetti che devono seguire una dieta ipocalorica. Se consumato moderatamente, al latte di cocco si attribuiscono capacità preventive nei confronti di malattie cardiovascolari, grazie proprio alla presenza di acidi grassi come l’acido laurico che contribuisce ad innalzare i livelli del colesterolo buono.

Gli altri ingredienti

Le spezie insieme al latte di cocco conferiscono al piatto un gusto tipicamente asiatico. La polpa di zucca attutisce i sapori forti e dona cremosità al piatto.

La zucca ha la caratteristica di essere ricca di acqua e di fibre, capaci di regolarizzare il tratto intestinale. Contiene inoltre beta carotene (un carotenoide che è un pigmento colorato di origine vegetale), precursore della Vitamina A considerato un ottimo antiossidante capace di contrastare i radicali liberi.

I consigli della nutrizionista

Ricetta perfetta per mettere in moto la tiroide. Il cocco, grazie all’abbondante presenza di acidi grassi a catena media, stimola il lavoro dei mitocondri che sono le centrali del metabolismo delle nostre cellule. Anche il riso integrale fa la sua parte per stimolare la tiroide grazie alla presenza di selenio, di iodio e di vitamine del gruppo B.

Questa ricetta è consigliata a coloro che soffrono di ipotiroidismo, meccanismo che blocca la perdita di peso. La Dott.ssa Caracausi la consiglia inoltre a chi pratica sport, da consumarsi nel pasto nel mezzogiorno in modo da non appesantire lo stomaco. Il riso è costituito da carboidrati a rapido assorbimento utili per una digestione veloce.

La presenza di fibra nel piatto è di rilievo, ciò è importante perchè aumenta il senso di sazietà.

Ricetta e consigli nutrizionali della Dott.ssa Linda Caracausi Dietista.

(Visited 3.215 times, 3 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Riso integrale speziato con zucca e latte di cocco

1
Fatto

1: tritare finemente uno scalogno dopo averlo liberato dalla buccia
2: pulire la zucca togliendo la buccia e poi tagliarla a tocchetti piccoli
3: in una pentola mettere a stufare lo scalogno, un goccio di acqua e un cucchiaio di olio di cocco. Appena appassito lo scalogno procedere aggiungendo la zucca, un pizzico di sale e un bicchiere di acqua

2
Fatto

4: grattugiare la buccia di un'arancia bio e aggiungerla agli altri ingredienti, coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma media per 15 minuti.
5: Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolarlo al dente. Aggiungerlo agli altri ingredienti e iniziare ad amalgamare il tutto inserendo anche il latte di cocco
6: servire ben caldo cospargendo il riso con scaglie di cocco essiccato, cardamomo, pepe nero e peperoncino.

precedente
Spaghetti di mezzanotte con zucca e pistacchio
prossima
Cruditè di zucca con erbe aromatiche e pistacchi
precedente
Spaghetti di mezzanotte con zucca e pistacchio
prossima
Cruditè di zucca con erbe aromatiche e pistacchi