Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- gr 320 Riso Venere
- 1 Cipolla rossa di Tropea
- 2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
- un pugno di Mix di aromi freschi dell'orto *
- * Basilico, Rosmarino, Timo, salvia
- 2 Peperone giallo
Descrizione
Riso venere e peperoni: piatto equilibrato post-allenamento. Un riso integrale dagli eccellenti valori nutrizionali. Lo sapervi che è un prodotto italiano?
Riso venere e peperoni: piatto equilibrato post-allenamento
Proprietà del riso venere
Questo cereale targato Italia, è una varietà di riso integrale dal gusto molto deciso e facilmente riconoscibile. I suoi chicchi nutrienti vantano ottimi valori nutrizionali. Il riso nero infatti oltre all’amido mette in campo tanta fibra alimentare. Inoltre contiene poche proteine e pochi acidi grassi, mentre è buona la presenza di sali minerali come il potassio e il fosforo. La vitamina presente in un quantitativo rilevante è la B1, mentre la caratteristica che lo differenzia dai classici risi dal colore bianco è il colore scuro, dato dalla presenza di molecole polifenoliche dette antociani, potenti antiossidanti e ipocolesterolemizzanti.
Rispetto al riso classico, il riso venere ha un indice glicemico e un carico glicemico più bassi e risulta molto ben digeribile.
Questa varietà di riso pregiato è molto utilizzata in cucina perchè si abbina bene a tanti alimenti, creando ottimi accostamenti con le verdure e con il pesce.
I peperoni
I peperoni sono vegetali eccezionali: hanno poche calorie, sono ricchi di acqua, di vitamine (nei peperoni rossi spicca una alta concentrazione di vitamina C) e di fibre che creano un buon senso di sazietà. Sono alimenti vegetali molto indicati nelle diete ipocaloriche.
Il formaggio parmigiano reggiano
Il parmigiano reggiano ha caratteristiche nutrizionali che lo rendono un alimento unico e completo per grandi e per bambini. Rispetto ad altri formaggi stagionati vanta più proteine, contiene meno lattosio ed ha una più alta concentrazione di sali minerali tra cui spicca il calcio. Attenzione però alla elevata quantità di sodio e di colesterolo.
Consigli:
se avanza un pò di riso si può conservare in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore chiuso ermeticamente.
Ricetta a cura della Dott.ssa Linda Caracausi Dietista
La puoi trovare su Facebook: Dott.ssa Linda Caracausi, nutrizione e benessere
La puoi trovare su Instagram: Dietista_Linda Caracausi
Steps: come cucinare la ricetta Riso venere e peperoni: piatto equilibrato post-allenamento
1 Fatto | 1: tritare la cipolla |
2 Fatto | 6: quando il riso sarà lessato ma al dente (circa 18-20 minuti), aggiungerlo al peperone e togliere il coperchio per lasciare evaporare l'acqua rimanente |