Ingredienti
Ingredienti per 2 persone:
- gr 160 Riso
- 1 Limone
- 2 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di Acqua
- un ciuffo di Prezzemolo
- i spicchio di Aglio
- 1 Dado vegetale fatto in casa
- 1 litro di Acqua
Descrizione
Il risotto al limone e dado vegetale è una ricetta di facilissima realizzazione. Qui si mettono in campo tanti benefici che arrivano non solo dal limone ma anche dalle verdure che si trovano nel dado vegetale, realizzato in casa con le verdure di stagione.
Perchè consumare i limoni fa bene:
i limoni (Citrus limon) si pensa derivino da un incrocio tra i cedri e l’arancio amaro. Coltivati in India, sono arrivati in Europa dalla Grecia e poi in Italia, dove ne esistevano rare coltivazioni già prima dell’eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei nel 79 a.c.
E’ un frutto che contiene varie vitamine, beta-carotene, criptoxantina, zeaxantina e luteina. Il limone contiene anche minerali e in particolare il potassio, capace di favorire l’eliminazione delle tossine con azione drenante, antibatterica, astringente e disinfettante. Inoltre il limone è ricco di altre sostanze come l’acido citrico e oli essenziali come i pineni. Nella scorza di limone c’è un’alta concentrazione di limonene che è un idrocarburo, una sostanza in grado di proteggere i tessuti dalle infiammazioni. Questo meraviglioso frutto contiene varie vitamine tra cui sicuramente spicca la vitamina C, che oltre a rafforzare le difese dell’organismo, serve a contrastare i radicali liberi e ad aiutare l’assorbimento del ferro che veicola l’ossigeno nel sangue.
Vuoi conoscere tutte le qualità del limone? ” Clicca qui”.
Consigli per un buon risotto al limone e dado vegetale:
per realizzare questo risotto velocemente l’ideale è preparasi in casa come fai-da-te il dado vegetale che è un’insaporitore naturale.
Il limone da scegliere è tra quelli naturali senza trattamenti sulla parte esterna, visto che va grattata la buccia e consumata.
All’inizio della ricetta evitare di soffriggere ma “stufare” la cipolla unendo all’olio anche l’acqua, questo è il modo migliore per rendere il piatto più leggero.
Il tipo di riso ideale da utilizzare per questo piatto deve fare “la colla”, da mantecare, come un carnaroli o un vialone nano.
Ricetta a cura della Dottoressa Renata Bracale
Steps: come cucinare la ricetta Risotto al limone e dado vegetale
1 Fatto | 1: tritare finemente la cipolla e il prezzemolo |
2 Fatto | |
3 Fatto |