ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Risotto allo sgombro ed erba cipollina fonte di DHA

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 300 Riso carnaroli
gr 350 Filetti di sgombro
lt 1 Brodo vegetale o di pesce
ml 200 Vino bianco
3 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
una manciata di Erba cipollina
uno spicchio di Aglio
1/2 Cipolla
un pizzico di Pepe
a piacere una grattugiata di Zenzero fresco

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Risotto allo sgombro ed erba cipollina fonte di DHA

di Dott.ssa Sara Palma Biologa Nutrizionista

Prediligere il pesce azzurro di piccola taglia perché nella sua carne si trova una minore concentrazione di sostanze inquinanti.

  • 20 minuti di cottura del riso + 30 minuti per realizzare il brodo di pesce
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Risotto allo sgombro ed erba cipollina fonte di DHA è un piatto ben bilanciato, capace di fornire al fisico delle donne in gravidanza un buon apporto di omega3. Se vuoi approfondire con un articolo che spiega meglio cos’è il DHA, leggi qui.

Risotto allo sgombro ed erba cipollina fonte di DHA: gli ingredienti

Lo sgombro

Pesce azzurro molto diffuso nel Mediterraneo, dal punto di vista nutrizionale lo sgombro è particolarmente ricco di acidi grassi come l’omega3, che proteggono l’organismo da malattie cardiovascolari. Lo sgombro inoltre è ricco di vitamine e sali minerali, proteine facilmente digeribili ed ha un basso apporto calorico.

L’erba cipollina

Pianta del genere Allium appartenemte alla famiglia dell’aglio del porro e della cipolla, l’erba cipollina in erboristeria viene riconosciuta come diuretica, vermifuga e cardiotonica.

Che cos’è il DHA

Durante la gravidanza è essenziale condurre uno stile di vita sano facendo movimento, ma è altrettanto fondamentale seguire una alimentazione corretta, varia e ben bilanciata.

Una delle sostanze fondamentali per la crescita e lo sviluppo del feto è il DHA che è l’acido docosaesanoico, un acido grasso polinsaturo omega3 a catena lunga, fondamentale per lo sviluppo del sistema nervoso e protagonista di numerosi processi cellulari.

Durante l’ultimo trimestre di gestazione, assumere una buona quantità di DHA permette al nascituro una gravidanza più lunga e tranquilla, arrivando con maggiore facilità al giusto peso al momento della nascita.

L’assunzione corretta di DHA con l’alimentazione, dovrebbe essere di 2/3 volte alla settimana e una fonte perfetta per questa sostanza è il pesce azzurro. Assumere con costanza omega3 favorisce la salute mentale della mamma, abbassando il rischio di depressione post partum.

Consigli:

Preferire pesci azzurri di piccola taglia come sarde, alici e sgombri e cuocerli poco per non distruggere i preziosi omega3. La cottura ideale del pesce azzurro è a vapore o in padella per pochi minuti.

Introduzione e ricetta a cura della Dott.ssa Sara Palma Biologa Nutrizionista

La puoi trovare su Facebook: minutrodisalute

La puoi trovare su Instagram: minutrodisalute

 

(Visited 2.158 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Risotto allo sgombro ed erba cipollina fonte di DHA

1
Fatto

1: pulire e sfilettare il pesce
2: preparare un brodetto con la lisca e la testa dei pesci e a piacere, aggiungere anche delle verdure
3: nel frattempo in una pentola mettere a stufare la cipolla insieme a 2 cucchiai di olio e a 2 cucchiai di acqua
4: dopo 5 minuti aggiungere il riso, sfumarlo con il vino bianco. Lasciare che il vino evapori completamente (di solito ci vogliono 5 minuti).

2
Fatto

5: aggiungere poi il brodetto poco alla volta, fino a completa cottura, seguendo i tempi indicati sulla confezione del riso
6: tritare l'erba cipollina
7: in una padella mettere a scaldare uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato con l'olio rimanente e aggiungere i filetti di sgombro, irrorando il tutto con il vino rimanente. Dopo 2 minuti girare i filetti e cuocere altri 2 minuti sull'altro lato
8: Servire mettendo i filetti sul piatto, adagiarvi sopra il riso e condire con erba cipollina, pepe e zenzero fresco grattugiato.

precedente
Cous cous tricolore dal sapore mediterraneo
prossima
Orata appena scottata con verdure
precedente
Cous cous tricolore dal sapore mediterraneo
prossima
Orata appena scottata con verdure