ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Saltimbocca di pollo con cime di rapa

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 500 Cime di rapa
gr 500 Bistecchine di pollo sottili
1 cucchiaio da minestra di Olio extra vergine di oliva
un pizzico di Curry
1 Peperoncino fresco
1 spicchio di Aglio
un mazzolino di Prezzemolo

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Saltimbocca di pollo con cime di rapa

di Dott. ssa Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa Nutrizionista

Le cime di rapa contengono luteina, un antiossidante che apporta benefici alla vista. 

  • 20 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

I Saltimbocca di pollo con cime di rapa sono involtini semplicissimi da preparare. Le cime di rapa sono ortaggi tipicamente invernali, spesso protagonisti in primi piatti o contorni. In questa ricetta è stata realizzata una farcitura per dei saltimbocca molto gustosi.

Perché gli ingredienti dei Saltimbocca di pollo con cime di rapa sono salutari?

Le cime di rapa

Piante erbacee dalle proprietà depurative e disintossicanti, le cime di rapa sono adatte per il miglioramento delle funzionalità intestinali prevenendo la stitichezza, grazie ad un buon contenuto di fibra.

Questo ortaggio vanta la presenza di vitamina A, utile nella protezione dei polmoni. Le cime di rapa contengono anche sostanze capaci di contrastare i radicali liberi. Inoltre il beta-carotene, la vitamina C, la vitamina E e i flavonoidi in esse contenuti possono prevenire malattie cardiovascolari, mentre il ferro aiuta l’anemia.

Durante la gravidanza è utile consumare questo tipo di ortaggio perchè permette di incrementare l’acido folico, fondamentale per la crescita e lo sviluppo del feto.

Ecco qui tutti i benefici, per l’intestino e non solo, di questa verdura.

Il pollo

La carne di pollo è leggera e molto versatile in cucina. Il pollo è ricco di proteine, vitamine, sali minerali ed è privo di carboidrati, per questo viene spesso indicato nelle diete ipocaloriche.

Il curry

Il curry o Masala è un insieme di spezie di origine indiana, utile per insaporire alimenti. Generalmente questo mix è composto da pepe nero, coriandolo, curcuma, chiodi di garofano, fieno greco e peperoncino.

L’ingrediente che lo rende apprezzabile dal punto di vista benefico è la curcuma, una radice di origini orientali, utilizzata da sempre come rimedio per disturbi allo stomaco e al fegato. Questa “droga” ricca di polifenoli come la curcumina, ha proprietà farmacologiche: favorisce la produzione della bile e contribuisce ad eliminare il colesterolo.

A chi si sconsiglia la curcuma:

la curcuma è sconsigliata a chi soffre di calcoli biliari, quindi fare attenzione anche nel consumo di preparati a base di questa spezia, compreso il curry.

Consigli per dei perfetti Saltimbocca di pollo con cime di rapa:

se possibile utilizzare la vaporiera o una cottura in mezzo ai piatti per aggiungere poco condimento grasso.

Ricetta a cura della Dott. ssa Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa Nutrizionista

Facebook: Nicoletta Maria Grazia Pugliese Biologa nutrizionista

Instagram: mariagrazia.pugliese88

 

(Visited 5.826 times, 2 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Saltimbocca di pollo con cime di rapa

1
Fatto

1: togliere le cime di rapa dal gambo e lavarle sotto all'acqua corrente
2: mettere dell'acqua a bollire in una pentola con lo spicchio di aglio e il peperoncino intero
3: quando l'acqua bolle mettervi le cime di rapa a lessare per 10 minuti

2
Fatto

4: trascorsi 10 minuti scolare le cime di rapa lessate
5: strizzare bene le cime di rapa per eliminare tutta l'acqua
6: lasciare raffreddare le cime di rapa e poi sminuzzarle sul tagliere

3
Fatto

7: stendere sul tagliere una fettina di pollo e farcirla con le cime di rapa lessate
8: arrotolare e chiudere con lo stecchino
9: mettere gli involtini sulla griglia della vaporiera o su un piatto
10: mettere dell'acqua in una pentola o nel fondo della vaporiera

4
Fatto

11: appoggiare sulla vaporiera la grata con gli spiedini (appoggiare invece sulla pentola normale un piatto con sopra gli involtini e mettere sopra un altro piatto)
mettere il coperchio e lasciare cuocere 10 minuti
12: quando gli spiedini saranno cotti cospargerli con il curry
13: nel frattempo preparare un po' di prezzemolo tritato, unirlo all'olio e mescolare
14: impiattare mettendo gli involtini su un piatto e guarnirli con il condimento.

precedente
Il brodo di pollo della Dr. Serena Missori
prossima
Cavoli!.. che polpette saporite e colorate!
precedente
Il brodo di pollo della Dr. Serena Missori
prossima
Cavoli!.. che polpette saporite e colorate!
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here