Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr Spaghetti integrali
- 1 kg Polpa di zucca
- 1 Porro
- 4 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
- 8 cucchiai da minestra di Pistacchi
- un pizzico di Sale grosso
Descrizione
Spaghetti di mezzanotte con zucca e pistacchio: un idillio per il palato! Due prodotti considerati eccellenze del territorio italiano che si sposano perfettamente in un piatto di sicura riuscita, facile e veloce da realizzare. Provali per festeggiare con parenti e amici l’inizio del Nuovo Anno e partirai con la marcia giusta!
Spaghetti di mezzanotte con zucca e pistacchio
I pistacchi di Bronte, eccellenza D.O.P. del territorio siciliano
Il pistacchio è considerato frutta secca e contiene una straordinaria fonte di acidi grassi, sali minerali, proteine e vitamine. Gli acidi grassi presenti sono di notevole importanza perchè contribuiscono al benessere dell’organismo umano: i polinsaturi omega6 e i monoinsaturi omega9 agiscono efficacemente sul nostro sistema vascolare contrastando il colesterolo.
La zucca
Non fatevi trarre in inganno dalla dolcezza della zucca pesando di mangiare un alimento altamente zuccherino. In realtà la zucca, se abbinata in ricette bilanciate, può essere consumata anche da chi soffre di patologie dismentaboliche come il diabete perchè ha un alto contenuto di fibre che contribuiscono a dare un buon senso di sazietà ed è costituita in gran parte da acqua.
Il consiglio del Dietista
La zucca vanta innumerevoli proprietà benefiche tra cui l’elevata presenza di potassio e di beta carotene un pigmento naturale precursore della vitamina A, considerato un potente antiossidante capace di contrastare i radicali liberi.
La porzione di pasta integrale per persona che viene indicata dal LARN è mediamente di 80 gr. In base allo stile di vita che un individuo conduce vanno adattate le quantità: per la donna sedentaria in menopausa se ne consigliano per porzione al massimo 60 gr, mentre un uomo sportivo di media età può salire anche a 100/120 gr.
Se si vuole rendere la ricetta glutine free basta acquistare spaghetti integrali di riso, oppure pasta di legumi.
Ricetta a cura della Dott.ssa Laura Mavilia Dietista
Steps: come cucinare la ricetta Spaghetti di mezzanotte con zucca e pistacchio
1 Fatto | |
2 Fatto | 1: tagliare finemente un porro e metterlo a stufare in pentola per 5 minuti con acqua e olio |
3 Fatto |