Ingredienti
-
Ingredienti per 2 persone:
-
170 g Polpa di zucca
-
3 Savoiardi
-
una spolverata di Cacao amaro
-
q.b. Caffè della moka
-
170 g Yogurt greco bianco al 5% di grassi
-
a piacere aggiungere poche gocce Dolcificante naturale liquido
Descrizione
Tiramisù in crema di zucca: chi non ha mai provato un’alternativa al classico? Esistono molte varianti ma questa con la zucca è decisamente una scoperta.
Tiramisù in crema di zucca
Pochi ingredienti e il gioco è fatto, o per meglio dire il piatto è pronto!
Nonostante il sapore dolce e delicato la zucca contiene pochissimi zuccheri e tanta acqua, per questo viene spesso indicata anche nelle diete di chi soffre di diabete o deve tenere sotto controllo la glicemia. E’ un vegetale ricco di antiossidanti e il suo colore arancione è dovuto al Beta-carotene una pro-vitamina che, al bisogno, viene convertita dal nostro organismo in Vitamina A. La zucca contiene inoltre fibra e per questo si consiglia a chi soffre di stipsi per aiutare e sostenere la motilità intestinale.
Lo yogurt greco utilizzato ha un bassissimo contenuto di grassi e una consistenza perfetta per creare l’effetto del dolce tradizionale.
L’eliminazione della parte zuccherina e dei grassi in eccesso consente di godere del gusto degli ingredienti utilizzati; un buon caffè, dell’ottimo cacao amaro, ecc, basta solo sapere scegliere!
In alternativa ai grassi, agli zuccheri meglio utilizzare le spezie, quindi se si desiderasse sostituire al dolcificante una spezia si potrebbe inserire della vaniglia.
La vaniglia contiene tracce di minerali come calcio, magnesio, potassio, manganese, ferro e zinco. E’ ottima perchè induce il buonumore, sostiene la cura alla dismenorrea, può abbassare la febbre e alleviare il dolore di denti e gengive e ha potere afrodisiaco. Attenzione però a come si consuma: le donne in gravidanza non devono assumerla sottoforma di olio essenziale perchè è neurotossico.
Ricetta a cura della Dott.ssa Antonella Ferrigno Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Tiramisù in crema di zucca
1
Fatto
|
Preriscaldare il forno a 180 gradi |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|