Ingredienti
Ingredienti per una tisana:
- 6 foglie fresche di Salvia
- 1 tazza di Acqua
- alcune gocce di Succo di limone
Descrizione
Tisana depurativa anti gonfiore alla salvia: un toccasana che ci può aiutare al momento giusto.
Tisana depurativa anti gonfiore alla salvia
Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche sono parti verdi o foglie fresche di alcune piante che vengono usate in cucina per insaporire pietanze o per creare tisane, decotti e infusi. Queste piante crescono generalmente nelle zone temperate del bacino del Mediterraneo. Sono considerate parte integrante della dieta mediterranea.
Rientrano a pieno titolo nella categoria degli alimenti funzionali perchè contribuiscono a ridurre il rischio di insorgenza di malattie, migliorano lo stato di salute e rinforzano il sistema immunitario.
Nelle varie preparazioni si possono utilizzare essiccate o fresche, aggiunte anche a crudo. Per realizzare tisane e decotti normalmente si utilizzano essiccate, ma in questo caso si riduce molto la fragranza.
Un infuso è il metodo più rapido per estrarre dalle parti più delicate e dalle foglie delle erbe aromatiche i principi attivi.
La salvia
La salvia è una pianta erbacea tipica delle zone temperate con potere antisettico e cicatrizzante. L’effetto antisettico lo si ha soprattutto per il cavo orale: facendo gargarismi con un infuso concentrato di foglie di salvia si ottiene un metodo efficace per contrastare la tonsillite.
In fitoterapia è utilizzata perchè possiede proprietà stimolanti sulle funzioni della cistifellea e dell’intestino. Ha inoltre un effetto balsamico sul sistema respiratorio, contribuisce ad abbassare la glicemia e agisce su alcuni disturbi ovarici. In caso di gonfiore addominale la salvia ha potere di promuovere l’ eliminazione dei gas intestinali.
Consigli:
Dopo avere portato a bollore l’acqua se si desidera un gusto di salvia più intenso si consiglia di triturare e sminuzzare le foglie di salvia al fine di sprigionare al massimo il suo profumo e il suo aroma intensi.
Ricetta a cura della Dott.ssa Renata Bracale Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Tisana depurativa anti gonfiore alla salvia
1 Fatto | 1: in un pentolino mettere dell'acqua calda, portarla a bollore e spegnere la fiamma |