ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torta di carote al grano saraceno

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
gr 100 Farina di grano saraceno
gr 50 Amido di mais
3 Uova
gr 100 Stevia
gr 30 Burro
gr 200 Carote
gr 150 Mandorle
un pizzico di Sale
1 bustina di Polvere lievitante per dolci

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Torta di carote al grano saraceno

di Ricetta a cura del Dietista Dott. Luca Borelli

Il gusto semplice

  • 20 minuti + 40 minuti di cottura in forno statico a 180 gradi
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Torta di carote al grano saraceno: una semplicissima golosità facile da realizzare che potrai offrire a tutta la tua famiglia.

Torta di carote al grano saraceno: i principali ingredienti

Il grano saraceno

La farina di grano saraceno, che deriva da una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee, ha caratteristiche nutrizionali simili a quelle dei cereali e dei legumi. Il seme di grano saraceno contiene amidi che lo rendono particolarmente digeribile. Le proteine sono a medio valore biologico composte da amminoacidi essenziali e amminoacidi contenenti zolfo, utili per ridurre l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale. Inoltre non è presente il glutine e ciò rende questa farina adatta a chi soffre di celiachia. Si evidenzia la presenza di una parte lipidica e di sali minerali, in particolare modo quella del potassio.

Le vitamine più importanti del grano saraceno sono del gruppo B e PP e gli antiossidanti che maggiormente si rilevano sono la rutina, indispensabile per rafforzare le pareti dei capillari migliorando il microcircolo e i tannini che hanno una notevole efficacia antinfiammatoria.

Alimento indicato nella dieta dello sportivo e in gravidanza.

Le carote

Le carote sono ortaggi della famiglia delle ombrellifere e la parte commestibile è la radice. Questa verdura è un concentrato di sali minerali e di vitamine come la vit. A, la vit. B e la C. Di rilievo il contenuto di beta-carotene (precursore della vit. A che viene trasformato all’occorrenza in vitamina dall’organismo) che gli conferisce la tipica colorazione arancione. Il betacarotene è un antiossidante potentissimo che svolge un’azione anti età capace di contrastare i radicali liberi. Per chi segue uno stile di vita alimentare vegetariano o vegano la carota costituisce una delle principali fonti di beta-carotene perchè tutela l’organismo svolgendo una funzione di protezione del sistema immunitario.

Ricetta a cura del Dietista Luca Borelli.

 

 

 

(Visited 20.008 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Torta di carote al grano saraceno

1
Fatto

1: unire tutti gli ingredienti in una ciotola tranne le mandorle e le carote e 20 gr di stevia
2: mescolare
3: aggiungere ora le mandorle e le carote grattugiate
3/b: grattugiare le carote con la grattugia utilizzando questo taglio

2
Fatto

4: amalgamare bene tutti gli ingredienti
5: preriscaldare il forno a 180 gradi e modellare un foglio di carta forno sul fondo di una teglia del diamentro di 22 cm; versare l'impasto e infornare in forno statico per 40 minuti
6: a piacere utilizzare i 20 gr di stevia messi precedentemente a parte per decorare la torta
7: servire.

precedente
Sformato di carne macinata e melanzane
prossima
Biancomangiare leggero senza panna
precedente
Sformato di carne macinata e melanzane
prossima
Biancomangiare leggero senza panna
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here