Ingredienti
Ingredneit per 4 persone:
- 600 gr Trota salmonata
- 4 Zucchina
- 2 Limoni non trattati
- una manciata di Timo limone fresco
- un pizzico di Sale
- un pizzico di Pepe
Descrizione
Trota salmonata in crosta di zucchine: piatto unico e gustoso che prevede una semplice preparazione in forno.
Trota salmonata in crosta di zucchine
La trota, ovvero l’ingrediente principe di questa ricetta, se completato con l’abbinamento delle zucchine, da vita ad un piatto caratterizzato da un gusto delicato. In effetti si può servire a tavola per la famiglia, ma anche con ospiti a cena e la bella figura è assicurata!
La Trota
La trota è un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico e povero di grassi e colesterolo. Queste caratteristiche la un prodotto eccellente da inserire nell’alimentazione ipocalorica e nella dieta di chi soffre di patologie metaboliche come ad esempio l’ipercolestorelemia. Tra gli acidi grassi “buoni” polinsaturi è degna di nota la presenza di omega3, fondamentale per combattere i trigliceridi alti, contribuendo al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue e di conseguenza agendo da contrasto alle patologie cardiovascolari.
I sali minerali presenti sono: il ferro e il potassio, mentre è scarsa la quantità di sodio.
Le vitamine presenti invece sono la B1, e la niacina (vit.PP). In particolare la trota salmonata contiene anche ottime quantità di carotenoidi, potenti antiossidanti capaci di contrastare i radicali liberi. La colorazione stessa della trota è caratteristica di questa presenza: negli allevamenti vengono dati alimenti che ne contengono un’elevata quantità.
Le zucchine
Vegetali ricchi di acqua, sali minerali e vitamine, le zucchine sono molto utili nelle diete ipocaloriche perchè danno un apporto calorico ridotto alle pietanze. Inoltre sono altamente digeribili e drenanti.
Le zucchine scure hanno un buon contenuto di vit. E, di vit. C e di Clorofilla. La Clorofilla è una sostanza che favorisce il ricambio cellulare e aiuta l’organismo a liberarsi dai radicali liberi.
Consigli:
piatto da considerarsi “cotto e mangiato”, ma se si vuole anche conservare per un giorno, mettere in frigorifero dentro ad una confezione chiusa ermeticamente.
Ricetta a cura della Dott.ssa Emanuela Ferrara Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Trota salmonata in crosta di zucchine
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto |