ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vegan wrap al radicchio rosso e tahina

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
La pasta:
200 gr Farina di ceci
200 gr Farina integrale
500/550 gr Acqua
Rosmarino
un pizzico di Sale
Il ripieno:
600 gr Radicchio rosso
2 Cipolla rossa di Tropea
2 cucchiai da minestra di Aceto balsamico
1 cucchiaio da minestra di Confettura di prugne senza zuccheri aggiunti
1 cucchiaio da minestra di Tahina
60 gr Noci Macadamia
un pizzico di Sale

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Vegan wrap al radicchio rosso e tahina

di Ricetta a cura della Dr. Laura Bastolla Medico, Nutrizionista.

In questa ricetta l'ideatrice si è superata e ci propone un piatto davvero gourmet tutto vegetale.. e tutto al femminile!

  • 30 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • La pasta:

  • Il ripieno:

Descrizione

Condividi

Vegan wrap al radicchio rosso e tahina: sono pronta per viaggiare con la fantasia! Si perchè in cucina non c’è niente di più divertente che viaggiare con l’immaginazione e sperimentare sempre nuovi piatti.

Vegan wrap al radicchio rosso e tahina

La tahina

La tahina ha origini mediorientali ed è diffusa in Europa soprattutto nella cucina naturale e vegana. I suoi pregi nutrizionali sono racchiusi nei semi di sesamo: proteine e grassi buoni Omega 3 e Omega 6, oltre a sali minerali come calcio, magnesio e fosforo. La salsa si trova già pronta in commercio ma è molto semplice prepararla in casa. Basta tostare velocemente in una padella antiaderente i semi di sesamo, farli raffreddare e pestarli nel mortaio o frullarli nel mixer con olio (meglio di sesamo), fino a ridurli in una pasta.

Nei paesi d’origine si usa in molti modi diversi: abbinata al tipico pane piatto e morbido, con le verdure; in accompagnamento ai falafel (le polpette di ceci) e alla carne.

Il radicchio rosso

Con il termine radicchio si indica un ortaggio appartenente alla famiglia Cichorium. E’ un alimento ricco di vitamina A e C, contiene molta acqua, molte fibre e minerali (dove si distinguono sopratutto il potassio e il magnesio). Il colesterolo è praticamente assente.

Perchè questa ricetta è pensata per il benessere femminile:

Il radicchio rosso è ricco di antiossidanti quali polifenoli, antociani e vitamina C che mantengono l’elasticità e la tonicità dei vasi sanguigni. L’amaro del radicchio ha una azione fortemente digestiva perchè stimola la secrezione degli acidi biliari (azione coleretica e colagoga) favorendo la digestione dei grassi e una migliore attività intestinale. Il radicchio rosso associato alla crema di sesamo è un vero toccasana per la salute ormonale della pelle e dei capelli.

Consigli:

se si produce la tahina in casa meglio se si realizza di volta in volta il quantitativo che occorre, senza lasciarlo in un vasetto perchè irrancidisce facilmente.

Ricetta e consigli nutrizionali a cura della Dr. Laura Bastolla Medico, Nutrizionista.

(Visited 3.826 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Vegan wrap al radicchio rosso e tahina

1
Fatto

1: tritare finemente il rosmarino fresco o a piacere procurarselo essiccato
2: in una padella mettere l'acqua, la cipolla,l'olio e l'aceto balsamico e lasciare stufare per 5 minuti poi aggiungere il radicchio precedentemente lavato e tritato finemente
3: alle farine aggiungere il sale, il rosmarino e l'acqua
4: mescolare bene fino ad ottenere una crema densa che servirà per realizzare le crêpes. In una padella antiaderente ben calda versare un mestolo di crema densa e stenderlo fino a ricoprire completamente il fondo. Si formerà un disco di pasta che dovrà cuocere due minuti per lato
Togliere dalla padella e proseguire fino a che non si finisce il preparato. Lasciare raffreddare le crêpes e proseguire con la preparazione.

2
Fatto

5: una volta aggiunto il radicchio nella padella della cipolla stufata, lasciare cuocere 15 minuti aggiustando di sale
6: togliere dalla padella il radicchio cotto e metterlo in una ciotola.
Tritare finemente le noci per poi mescolarle alla crema tahina
7: farcire la crepes con gli ingredienti e arrotolare
8: servire caldo.

precedente
Sformatino dolce con farina di mandorle
prossima
Radicchio, finocchio e primosale
precedente
Sformatino dolce con farina di mandorle
prossima
Radicchio, finocchio e primosale
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here