ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vellutata di zucca e funghi porcini

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
1 kg Polpa di zucca
1 Cipolla
200 ml Latte parzialmente scremato
300 gr Funghi porcini
150 ml Vino bianco
uno spicchio in camicia Aglio
1 rametto Timo
1 rametto Rosmarino
un pizzico Noce moscata
un pizzico di Curcuma
un pizzico di Sale
un pizzico di Pepe
4 cucchiai Olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di Acqua

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Vellutata di zucca e funghi porcini

di Dott. Luca Borelli Dietista

Zucca e Funghi Porcini per una vellutata squisita con pochi grassi e zuccheri.

  • 35 min
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

La Vellutata di zucca e funghi porcini è una ricetta che è sempre più frequente trovare sulle nostre tavole, tanto da meritarsi l’appellativo di ricetta della tradizione moderna.

Questi ingredienti sono tipici della stagione autunnale, sono molto saporiti, e si sposano alla perfezione tra loro. La zucca è un gusto a tutto tondo, dolce e cremosa, mentre il porcino dal gusto deciso è poesia per il palato.

Gli ingredienti che compongono la Vellutata di zucca e funghi porcini:

La zucca

Ortaggio molto usato in cucina perchè molto versatile, la zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae.

La zucca è utilissima come ingrediente da utilizzare nelle diete povere di zuccheri, alimento indicato anche nelle diete per diabetici. La zucca è ricca d’acqua e fibre, utili per favorire il transito intestinale e combattere la stipsi. Possiede inoltre pochi carboidrati, poche proteine e i grassi sono praticamente inesistenti. Risulta inoltre ricca di Vitamine come i carotenoidi (gruppo vitamina A), Vitamine del gruppo B e C, ricca di minerali come fosforo , ferro e magnesio.

I funghi porcini

In questa ricetta il Dott. Luca Borelli, ha abbinato il fungo porcino alla zucca. un ingrediente poco calorico, che non contiene grassi e contiene pochissimi zuccheri. Inoltre è ricco di minerali come fosforo e potassio, selenio e magnesio. I funghi porcini contengono anch’essi molta acqua e poche calorie in quanto privi di grassi. (I funghi inoltre mantengono le loro caratteristiche nutrizionali anche essiccati).

Consigli:

Scegliere il finferlo, se il porcino non si riesce a reperire. La vellutata, senza i funghi, si può conservare anche per un paio di giorni in frigorifero conservata in un contenitore chiuso. I funghi invece vanno consumati il giorno stesso che si cucinano.

Ricetta tratta dal libro “L’insostenibile leggerezza del gusto”
di Luca Borelli – dietista

 

(Visited 10.153 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Vellutata di zucca e funghi porcini

1
Fatto

1: fare un soffritto con 2 cucchiai di olio e cipolla finemente tritata.
2: aggiungere la zucca sbucciata e tagliata a tocchetti
3:aggiungere acqua e un po' del vino quasi a coprirla e poi mettete il coperchio, abbassare il fuoco e cuocere per 30 min. (acqua e vino da tenere a disposizione per aggiungerli durante la cottura se si asciuga troppo).

2
Fatto

4: a fine cottura la zucca si sarà sfatta. Metterla in un contenitore stretto e alto
5: aggiungere il latte, la curcuma, la noce moscata
6: frullare con il mixer ad immersione o con il passa pomodoro in modo da ottenere una crema

3
Fatto

7: nel frattempo mettere aglio, olio, timo e rosmarino (o salvia) insieme in una padella
8: scaldare e aggiungere i funghi porcini che andranno sfumati con un goccio di vino e cuocere per 10/15 minuti circa (devono rimanere croccanti)
9: mettere i funghi sopra la crema e servire.

Erbazzone Reggiano Light
prossima
Erbazzone Reggiano light
Erbazzone Reggiano Light
prossima
Erbazzone Reggiano light

Add Your Comment

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here