ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Zucca Delica ripiena

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
2 x gr 500 cad. Mini zucche qualità Delica
gr 150 Funghi champignon
gr 200 Patate a pasta gialla
1 spicchio Aglio
ml 10 Olio extra vergine di oliva
un pizzico di Paprika dolce
un pizzico di Sale
un pizzico di Pepe rosa macinato
100 gr Provola dolce o piccante
un pizzico di Prezzemolo

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Prova questa sfiziosa ricetta semplicissima da realizzare e super salutare!

  • 30 minuti + forno a 180 gradi per 25 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Zucca Delica ripiena.. e puoi mangiarti tutto, anche la buccia!

Zucca Delica ripiena: tanti modi per riempire una zucca e rimanere in forma!

La zucca

La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. E’ utilissima in cucina come ingrediente da utilizzare nelle diete povere di zuccheri. Questo alimento dal gusto zuccherino in realtà è particolarmente indicato anche nelle diete per diabetici.

La zucca è ricca d’acqua e di fibre, utili per favorire il transito intestinale e  per combattere la stipsi. Possiede inoltre pochi carboidrati, poche proteine e i grassi sono praticamente inesistenti. Risulta inoltre ricca di Vitamine come i carotenoidi (pigmenti organici facenti capo alla vitamina A), Vitamine del gruppo B e C, ricca di minerali come fosforo, ferro e magnesio. Potendo consumare anche la buccia le fibre presenti nella zucca sono in quantità molto più elevata rispetto al suo consumo privata della buccia.

I funghi in genere

In questa ricetta la Dott.ssa Emanuela Ferrara Dietista, ha abbinato i funghi Champignon alla zucca: è un ingrediente poco calorico, non contiene grassi e contiene pochissimi zuccheri. Inoltre è ricco di minerali come fosforo e potassio, selenio e magnesio. I funghi contengono anch’essi molta acqua e poche calorie in quanto privi di grassi. (I funghi inoltre mantengono le loro caratteristiche nutrizionali anche una volta essiccati).

Il formaggio in questa ricetta corrisponde alla quota proteica, mentre le patate sono gli amidi (gli zuccheri) che forniscono l’energia.

Consigli:

per realizzare questa ricetta sono state scelte apposta delle mini zucche che hanno la buccia edibile. Quando si serve va divisa a metà e va mangiata tutta!.. L’unica parte che non si mangia?! Il “tappo” ! Perchè contiene il picciolo.

Vuoi conoscere tutte le nostre ricette con i funghi? Clicca qui!

Scopri tutte le nostre ricette con la zucca. Clicca qui!

Ricetta a cura della Dott.ssa Emanuela Ferrara Dietista.

 

(Visited 13.540 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Zucca Delica ripiena

1
Fatto

Preriscaldare il forno a 180 gradi, lavare e infornare la zucca per 25 minuti
1: sfornare la zucca e lasciarla intiepidire per una mezz'oretta
2: incidere la parte superiore creando un foro. Non buttare il "tappo" ottenuto
3: svuotare la zucca da semi e filamenti avendo cura di non staccare dalle pareti la polpa. Rovesciate a testa in giù la zucca con un coltello che la tenga leggermente sollevata per fare fuoriuscire l'umidità e farla raffreddare più velocemente
4: passare con le dita una mistura di sale e paprika sulle pareti interne della zucca

2
Fatto

5: nel frattempo lavare i funghi e preparare una padella con l'olio, l'aglio e il prezzemolo. Mettervi i funghi
6: cuocere con il coperchio per 5 minuti e scoperchiare per fare evaporare tutta l'acqua che si è formata
7: mettere i funghi in una ciotola insieme ai tocchetti di formaggio (appena saranno pronti aggiungere anche i tocchetti di patate)
8: mentre cuociono i funghi spellare le patate e metterle a lessare in poca acqua per 15 minuti (scolarli prima di aggiungerli al resto del ripieno)

3
Fatto

9: riempire le zucche e infornarle per 10 minuti a 220 gradi
10: mettendo anche il "tappo"
11: sfornare, lasciare intiepidire e tagliare
12: servire.

precedente
Spaghetti in crema verde leggera
prossima
Dolcetto proteico facile da preparare
precedente
Spaghetti in crema verde leggera
prossima
Dolcetto proteico facile da preparare
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here