Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
gr 400 Polpa di zucca
-
alcune foglie di Basilico
-
alcune foglie di Prezzemolo
-
un pizzico di Sale grosso
-
un bicchiere di Acqua
-
2 cucchiai da minestra di Olio extra vergine di oliva
-
un pizzico di Peperoncino
-
1 Cipolla rossa di Vatolla
-
4 cucchiai da minestra di Olive taggiasche denocciolate
Descrizione
Zuppa contadina alla zucca con olive e capperi, un trionfo di gusto e di colore. Hai mai provato questa versione di zuppa con la zucca? Devi assolutamente farti tentare ora che si trovano tutte le qualità di zucca possibili in commercio.
Zuppa contadina alla zucca con olive e capperi: ricetta adatta nella dieta delle patologie dismetaboliche
Quali sono le patologie dismetaboliche?
Sono tutte quelle patologie in cui c’è una alterazione del metabolismo come il diabete, l’iperglicemia, l’ipoglicemia e l’obesità.
La Dott.ssa Renata Bracale in questa ricetta ha combinato alimenti poveri di zuccheri ma ricchi di vitamine come la zucca e la cipolla, ai quali ha abbinato una quantità minima di grassi provenienti solo dall’olio di oliva e dalle olive. Questi acidi grassi sono capaci di contrastare il colesterolo nel sangue e sono utili per aumentare la biodisponibilità dei carotenoidi (il pigmento della zucca), sostanze liposolubili che l’organismo assimila meglio in presenza di acidi grassi e che si trasformano così in vitamine.
La zucca in particolare è un alimento molto adatto nelle diete perchè vanta un alto contenuto di fibre. Le fibre servono per il corretto funzionamento del transito intestinale e aiutano a mantenere più a lungo il senso di sazietà.
Per limitare l’uso del sale, altro nemico numero uno delle nostre arterie, sono state utilizzate delle erbe aromatiche fresche come il basilico e il prezzemolo, unite al cappero ammollato nel vino.
Infine l’ultimo ingrediente aggiunto, ma non per importanza, è il peperoncino che è noto essere un ottimo alleato del nostro organismo per combattere i radicali liberi perchè, contenendo vitamine A e C, ha un elevato potere antiossidante.
Consigli:
in caso di gravi patologie solo un esperto in nutrizione può creare una dieta adatta ad ogni soggetto diverso. E’ fondamentale potersi regolare con il consumo di grassi, di carboidrati e di zuccheri senza improvvisare ma seguendo una dieta bilanciata.
Ricetta a cura della Dott.ssa Renata Bracale Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Zuppa contadina alla zucca con olive e capperi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
5: aggiungere allo stufato di cipolla la zucca, i capperi, il vino dell'ammollo e le olive |