Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
2 Banane
-
5 Uova
-
3 cucchiai da minestra di Farina di riso
-
Crema
-
gr 100 Nocciole
-
gr 80 Cioccolato Fondente
-
1 cucchiaio da minestra di Olio di Cocco
-
1 cucchiaino da caffè di Zucchero integrale di Cocco
Descrizione
Pancakes low fodmap alla banana senza lievito, un mix perfetto condito con crema di nocciole e cioccolato fondente!
Questa ricetta è adatta nelle dieta low FODMAPs, dove il reinserimento graduale di alimenti non contenenti (o con pochissimi) FODMAPs, è l’obiettivo principale di salute.
Perchè gli ingredienti dei Pancakes low fodmap alla banana senza lievito sono salutari:
Le banane
La banana è un frutto ricchissimo di minerali come il calcio, il fosforo, il ferro e il potassio, di vitamine del gruppo B e di Beta-carotene.
Per gustare la dolcezza di questo frutto bisogna attendere che arrivi a maturazione completa, mostrando sulla buccia macchie brune.
Le nocciole
Le nocciole fanno parte della famiglia della frutta secca e sono tra le più ricche di vitamina E. Questi frutti sono inoltre fonte di fitosteroli, un gruppo di sostanze ritenute utili e importanti nella prevenzione di malattie cardiovascolari. La presenza nelle nocciole di grassi monoinsaturi contribuisce all’abbassamento dei livelli del colesterolo LDL e dei trigliceridi. Le nocciole, inoltre, grazie ai minerali e alle vitamine contenute, sono un ottimo antiossidante naturale, scopri di più.
La farina di riso deriva dal chicco macinato e come per la farina di frumento, anche in questo caso si possono ottenere più varianti, dalla bianchissima alla integrale. La composizione di questa farina è amidacea con poche proteine, pochi lipidi e poche fibre. Nella cultura Orientale è una farina molto diffusa, mentre in Occidente si sta diffondendo sempre più grazie all’assenza di glutine, quindi utile nelle ricette per persone intolleranti al glutine o celiache.
Consigli:
Per questa ricetta il consiglio è quello di utilizzare le banane quando la buccia è completamente nera. In questo modo non sarà necessario aggiungere zucchero all’impasto dei pancakes.
Il cioccolato deve essere senza lattosio e fondente.
La padella antiaderente da utilizzare per fare i pancakes non deve superare i 10 cm di diametro perché la frittella che è a base di banana, tende a rompersi facilmente.
Ricetta a cura della Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.
Steps: come cucinare la ricetta Pancakes low fodmap alla banana senza lievito
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
4: tolte le nocciole dal fuoco lasciarle raffreddare e nella stessa padella sciogliere, con l'aiuto di un cucchiaino di olio di cocco, il cioccolato fondente insieme allo zucchero integrale di cocco |
3
Fatto
|
8: appena l'olio di cocco si sarà sciolto versare poco impasto nella padella e lasciare cuocere 2 minuti |