ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Pancakes low fodmap alla banana senza lievito

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
2 Banane
5 Uova
3 cucchiai da minestra di Farina di riso
Crema
gr 100 Nocciole
gr 80 Cioccolato Fondente
1 cucchiaio da minestra di Olio di Cocco
1 cucchiaino da caffè di Zucchero integrale di Cocco

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Pancakes low fodmap alla banana senza lievito

di Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.

Le nocciole contengono in minime quantità fruttani, quindi meglio non eccedere nel consumo.

  • 20 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

  • Crema

Descrizione

Condividi

Pancakes low fodmap alla banana senza lievito, un mix perfetto condito con crema di nocciole e cioccolato fondente!

Questa ricetta è adatta nelle dieta low FODMAPs, dove il reinserimento graduale di alimenti non contenenti (o con pochissimi) FODMAPs, è l’obiettivo principale di salute.

Perchè gli ingredienti dei Pancakes low fodmap alla banana senza lievito sono salutari:

Le banane

La banana è un frutto ricchissimo di minerali come il calcio, il fosforo, il ferro e il potassio, di vitamine del gruppo B e di Beta-carotene.

Per gustare la dolcezza di questo frutto bisogna attendere che arrivi a maturazione completa, mostrando sulla buccia macchie brune.

Le nocciole

Le nocciole fanno parte della famiglia della frutta secca e sono tra le più ricche di vitamina E. Questi frutti sono inoltre fonte di fitosteroli, un gruppo di sostanze ritenute utili e importanti nella prevenzione di malattie cardiovascolari. La presenza nelle nocciole di grassi monoinsaturi contribuisce all’abbassamento dei livelli del colesterolo LDL e dei trigliceridi. Le nocciole, inoltre, grazie ai minerali e alle vitamine contenute, sono un ottimo antiossidante naturale, scopri di più.

  La farina di riso

La farina di riso deriva dal chicco macinato e come per la farina di frumento, anche in questo caso si possono ottenere più varianti, dalla bianchissima alla integrale. La composizione di questa farina è amidacea con poche proteine, pochi lipidi e poche fibre. Nella cultura Orientale è una farina molto diffusa, mentre in Occidente si sta diffondendo sempre più grazie all’assenza di glutine, quindi utile nelle ricette per persone intolleranti al glutine o celiache.

Consigli:

Per questa ricetta il consiglio è quello di utilizzare le banane quando la buccia è completamente nera. In questo modo non sarà necessario aggiungere zucchero all’impasto dei pancakes.

Il cioccolato deve essere senza lattosio e fondente.

La padella antiaderente da utilizzare per fare i pancakes non deve superare i 10 cm di diametro perché la frittella che è a base di banana, tende a rompersi facilmente.

Ricetta a cura della Dott.ssa Serena Ravasini Biologa Nutrizionista.

www.serenaravasini.it

 

(Visited 7.113 times, 3 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Pancakes low fodmap alla banana senza lievito

1
Fatto

1: mettere in un frullatore le uova, le banane e la farina di riso
2: frullare finché non si otterrà una crema morbida
3: tostare per 2 minuti le nocciole in una padella antiaderente

2
Fatto

4: tolte le nocciole dal fuoco lasciarle raffreddare e nella stessa padella sciogliere, con l'aiuto di un cucchiaino di olio di cocco, il cioccolato fondente insieme allo zucchero integrale di cocco
5: nel mixer invece mettere le nocciole tostate da sole e frullarle fintanto che non si formerà una crema mediamente densa
6: unire alla crema di nocciole il cioccolato fuso e ottenere così una crema da spalmare
7: prendere una padella antiaderente dal diametro piccolo, non superiore ai 10 cm

3
Fatto

8: appena l'olio di cocco si sarà sciolto versare poco impasto nella padella e lasciare cuocere 2 minuti
9: con l'aiuto di un piatto, girare il pancakes e rimetterlo per 1 minuto nella padella
10: quando avrà un colore ambrato sarà pronto, toglierlo dalla padella e metterlo in un piatto e fare una pila di pancakes
11: alla fine versare sopra la crema di cioccolato e nocciole e servire.

precedente
Cavoli!.. che polpette saporite e colorate!
prossima
Olive nere sotto sale alla calabrese
precedente
Cavoli!.. che polpette saporite e colorate!
prossima
Olive nere sotto sale alla calabrese
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here