Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
250 g Fagioli rossi
-
120 g Cioccolata fondente extra
-
15 g crusca di Avena
-
80 g Zucchero integrale di canna
-
50 g Nocciole
-
30 g Cacao amaro in polvere
-
1 cucchiaino da caffè di Olio di Cocco
-
3 cucchiai da minestra almeno di Bevanda vegetale
-
1/2 cucchiaino da caffè di Lievito istantaneo per dolci
-
un pizzico di Sale
Descrizione
Vegan Brownies light & fit: la colazione o la merenda adatta allo sportivo, ricca di tanta fibra utile per contenere gli zuccheri e il colesterolo nel sangue.
Vegan Brownies light & fit
Se pratichi abitualmente sport sai che se vuoi ottenere dalla tua performance il massimo in termini di prestazioni devi imparare a gestire al meglio anche la tua alimentazione. Nutrirti nel modo adeguato ti consente infatti di trarre enormi vantaggi ottimizzando gli sforzi al fine di godere dei risultati.
Perciò una buona, sana e ricca colazione o una merenda post allenamento, sono indispensabili per farti partire nel migliore dei modi.
I brownies che ti propongo oggi sono molto particolari perchè contengono fagioli rossi.
Sono davvero strepitosi in quanto sono ricchi di fibre utilissime per aiutare la motilità intestinale, sono presenti buone quantità dei flavonoidi antiossidanti del cacao amaro e al posto della farina classica c’è la crusca di avena, una parte di cereale che altrimenti difficilmente si riuscirebbe ad inserire nella dieta di tutti i giorni visto il gusto un pò “estremo”.
Questi brownies possono essere consumati dopo l’allenamento o addirittura a merenda e quindi dopo la performance sportiva. Sai il perchè?
Perchè non tutte le colazioni sono adatte per essere consumate prima dello sport. Per questo ci tengo a sottolineare che, dopo avere realizzato il video corso dedicato alla Cucina del Fitness, ho imparato che per i legumi occorrono tempi lunghi di digestione. Tutto ciò che appesantisce limita la performance sportiva e quindi la giusta colazione va sempre studiata ricordando che esistono tante combinazioni ottimali tra gli alimenti. Non soffermarti dunque, per paura di sbagliare a pochissimi piatti, ma sperimenta e goditi il cibo che è uno dei più grandi piaceri al mondo.
Se vuoi qualche idea gustosa e veloce da realizzare clicca qui!
Ricetta realizzata dalla Dietista Dott.ssa Virginia Lusenti con Diploma Sanis ed esperta di alimentazione sportiva.
Steps: come cucinare la ricetta Vegan Brownies light & fit
1
Fatto
|
Scogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e nel frattempo preriscaldare il forno a 180 gradi. |