Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
1 Banana molto matura
-
1 Banane
-
150 gr Yogurt vegetale
-
300 gr Farina integrale
-
100 gr Zucchero integrale di canna
-
120 gr Olio di semi
-
1 bustina di Lievito per dolci
-
a piacere Noci e nocciole tritate
-
50 gr di Gocce di cioccolata
Descrizione
Plumcake alla banana e yogurt vegetale senza uova: il pane all’americana amato da grandi e piccini. Questa preparazione da la possibilità di recuperare un frutto molto maturo che generalmente, almeno a casa mia, nessuno vuole mangiare.
Plumcake alla banana e yogurt vegetale senza uova
La banana
Frutto esotico originario del Sud Est Asiatico, da sempre la banana detiene il primato come frutto preferito grazie al suo sapore dolce e alla consistenza polposa.
La banana è molto calorica e, in un regime dietetico ipocalorico, andrebbe consumata con moderazione. La maggior parte delle sue calorie deriva dai glucidi solubili che occupano 1/4 del suo peso.
Buona la presenza di fibra e pochi grassi, la banana è costituita in prevalenza da acqua ed è elencata tra i frutti più ricchi di vitamina C. Discreta anche la presenza di altre vitamine come la A, la E e alcune vitamine del gruppo B. I sali minerali presenti, ma non in quantità particolarmente significative sono: il potassio e il calcio, il fosforo il ferro e il rame.
Per rendere il plumcake alla banana più leggero e adatto a chi soffre di allergie e intolleranze, la Dott.ssa Elisa Focardi ha inserito ingredienti che non contengono lattosio utilizzando uno yogurt vegetale nell’impasto. Inoltre in questa preparazione non sono presenti le uova quindi lo possiamo considerare un plumcake vegan style.
Consigli:
Tirando le somme questo plumcake si può rivolgere a quei soggetti che soffrono di dislipidemie (colesterolo “cattivo” alto o sindrome metabolica) che hanno necessità di iniziare la giornata con una colazione gustosa ma senza rinunce.
Se si gradisce una versione più golosa basta aggiungere le gocce di cioccolata come indicato nella ricetta.
Ricetta e consigli nutrizionali a cura della Dott.ssa Elisa Focardi Dietista.
Steps: come cucinare la ricetta Plumcake alla banana e yogurt vegetale senza uova
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
8: unire anche la parte cremosa e mescolare ottenendo così un composto quasi elastico |