ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Crackers senza glutine con semi ed erbe aromatiche

Condividilo sui tuoi social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
50 gr Farina di ceci
50 gr Mix di farine senza glutine tra teff, sorgo, grano saraceno, riso o miglio
3 cucchiai da minestra di Misto di semi: chia, lino e zucca
un bel trito di Mix di aromi freschi dell'orto *
4 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
130 gr Acqua
un pizzico di Sale

Seleziona gli ingredienti che ti mancano e crea la tua lista della spesa

Inviami solo la lista degli ingredienti mancanti per fare la spesa. Dò il consenso al trattamento dei miei dati solo per tale scopo.

Una volta fatto l'invio controlla che la mail che ti sei inoltrato con la lista della spesa non sia finita nella SPAM

Iscriviti alla nostra newsletter con la mail

Crackers senza glutine con semi ed erbe aromatiche

di Ricetta a cura della Dott.ssa Francesca Moschi Nutrizionista

.. meno male che oggi non c'è il pane!

  • 10 minuti+10 minuti di cottura
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:

Descrizione

Condividi

Crackers senza glutine con semi ed erbe aromatiche: ottimo spuntino, buon companatico per frutta e verdura e degni sostituti del pane, questi crackers sono ideali per accompagnare ogni momento della tua giornata!

Crackers senza glutine con semi ed erbe aromatiche

Il mix di farine senza glutine

Le farine utilizzate nell’impasto sono: ceci, riso e teff, ma si può lasciare libera la fantasia ed utilizzare ad esempio il grano saraceno, oppure la farina di miglio o di sorgo. L’intento è quello di creare un crackers appetitoso che possa essere un degno sostituto di un prodotto da forno con glutine, senza farcelo rimpiangere!

Abituarsi ad utilizzare ciò che non è artefatto come i preparati industriali, è un grande vantaggio anche in termini economici, e intanto la salute ringrazia!

Gli aromi freschi dell’orto

Il mix di aromi freschi è sempre bene inserirlo in tutte le preparazioni possibili perchè si possono così assorbire molte sostanze nutritive benefiche. Inoltre il gusto degli aromi freschi dell’orto può sostituire il sale e l’eccesso di grassi nelle pietanze.

I semi 

I semi in generale hanno elevate proprietà benefiche e in alcuni di essi sono contenuti aminoacidi importantissimi per la crescita, lo sviluppo e il mantenimento in buono stato di salute del nostro organismo.

La presenza di acidi grassi essenziali rende i semi indispensabili nella dieta di chi si nutre solo di alimenti vegetali.

Tra i vari acidi grassi presenti spiccano gli omega3 utili per proteggere il sistema cardiovascolare. Importante anche la lisina con funzioni protettive: contribuisce alla formazione di ormoni (soprattutto quelli relativi alla crescita), enzimi, anticorpi e a fissare il calcio nelle ossa.

Ricetta a cura della Dott.ssa Francesca Moschi Nutrizionista

(Visited 18.927 times, 1 visits today)

Steps: come cucinare la ricetta Crackers senza glutine con semi ed erbe aromatiche

1
Fatto

Preriscaldare il forno a 200 gradi
1: mescolare i semi alle erbe aromatiche tritate e ai semi
2: unire 3 cucchiai di olio e acqua e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo
3: su una teglia mettere un foglio di carta forno e spalmarvi sopra con un pennello 1 cucchiaio di olio
4: stendere l'impasto sulla carta da forno formando un quadrato alto non più di mezzo centimetro

2
Fatto

5: infornare e cuocere per 10 minuti
6: sfornare e tagliare quando la schiacciata è ancora calda
7: lasciare raffreddare
8: servire.

precedente
Plumcake alla banana e yogurt vegetale senza uova
prossima
Merenda golosa cachi e cioccolata
precedente
Plumcake alla banana e yogurt vegetale senza uova
prossima
Merenda golosa cachi e cioccolata
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here